Monumenti Aperti 2025 | Aprono al pubblico Palazzo Turchi di Bagno e le sedi dei Dipartimenti di Economia e di Giurisprudenza
Laboratori e visite guidate
- https://www.unife.it/it/eventi/2025/ottobre/monumenti-aperti-2025
- Monumenti Aperti 2025 | Aprono al pubblico Palazzo Turchi di Bagno e le sedi dei Dipartimenti di Economia e di Giurisprudenza
- 2025-10-18T09:00:00+02:00
- 2025-10-19T19:00:00+02:00
- Cosa dipartimento di giurisprudenza monumenti aperti dipartimento di economia e management HP
-
Quando
dal
18/10/2025
09:00
al
19/10/2025
19:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove Palazzo Tassoni, Via della Ghiara 36 - Ferrara
In occasione della manifestazione Monumenti Aperti, organizzata da Ferrara Off APSin collaborazione con la Fondazione Ferrara Arte, il Comune di Ferrara e Imago Mundi OdV, l'Università di Ferrara aprirà le porte di alcune delle sue storiche sedi: Palazzo Trotti Mosti e Palazzo Giordani, sedi del Dipartimento di Giurisprudenza di Unife, Palazzo Bevilacqua Costabili, sede del Dipartimento di Economia e Management e Palazzo Turchi di Bagno.
L' iniziativa offre un'opportunità unica per esplorare palazzi e monumenti cittadini, al di fuori dei tradizionali percorsi turistici ed è organizzata da Ferrara Off, in collaborazione con Fondazione Ferrara Arte e Comune di Ferrara, con il coordinamento nazionale di Imago Mundi OdV, il sostegno della Regione Emilia-Romagna, l’alto patrocinio del Parlamento Europeo, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Ministero del Turismo e il patrocinio della Provincia di Ferrara.
Quest'anno saranno 15 i siti visitabili: Palazzo Schifanoia, Palazzo Bonacossi, Palazzina Marfisa, Palazzo Bevilacqua Costabili, Palazzo Municipale, Teatro Comunale, Palazzo Roverella, Palazzo Naselli Crispi, Consorzio di Bonifica (sede tecnica), Palazzo Giulio d’Este (Prefettura), Pinacoteca Nazionale, Palazzo Turchi di Bagno, Palazzo Trotti Mosti, Palazzo Giordani, Chiesa di San Cristoforo alla Certosa.
Come partecipare
L'iniziativa è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.