Evento

Art & Science across Italy | Mostra "Creare immaginando. Ragazze e ragazzi mettono in arte la scienza"

Mostre e spettacoli

Inaugurazione della mostra "Creare immaginando. Ragazze e ragazzi mettono in arte la scienza", promossa dalle Sezioni di Ferrara e di Bologna dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dai Dipartimenti di Fisica e Scienze della Terra e di Matematica e Informatica dell'Università di Ferrara, in collaborazione con il Sistema Museale di Ateneo.

La mostra rientra nell'ambito di "Art & Science across Italy" progetto dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e del CERN di Ginevra con l'obiettivo di promuovere la cultura scientifica tra le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di II grado, coniugando i linguaggi dell'arte e della scienza.

Sabato 9 marzo si terrà inoltre la premiazione delle migliori composizioni artistiche, selezionate da una giuria nazionale composta da scienziati ed esperti del mondo dell’arte e della comunicazione, che accederanno di diritto alla mostra nazionale “I colori della scienza – nell’arte della ricerca”, al Museo Archeologico Nazionale di Napoli.

Il progetto "Art & Science across Italy"

Il progetto è strutturato in tre fasi; quella formativa (primo anno scolastico) con seminari nelle Scuole e nelle Università, visite a musei e laboratori scientifici. Nella seconda fase, denominata creativa, gruppi di 3 studenti sono invitati a realizzare una composizione artistica su uno dei temi scientifici affrontati. Nella terza ed ultima fase, espositiva, tutte le composizioni realizzate sono esposte in una delle mostre locali. Una selezione delle opere migliori verrà poi esposta in una mostra organizzata a livello nazionale al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nel mese di maggio. Le studentesse e gli studenti che avranno realizzato le migliori opere a livello nazionale vinceranno delle borse per trascorrere un periodo al CERN di Ginevra o presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.

Come partecipare

La mostra è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza

Materiali e link utili