Evento

Seminario "La nuova convenzione in materia tributaria tra Italia e Liechtenstein”

Seminari e convegni

Seminario dottorale “La nuova convenzione in materia tributaria tra Italia e Liechtenstein”.

L’evento è organizzato dal Prof. Marco Greggi, ordinario di diritto tributario dell’Università di Ferrara, e dal Prof. Martin Wenz, ordinario di diritto tributario dell’Università del Liechtenstein. Al seminario interverranno, oltre ai Prof. Marco Greggi e Martin Wenz, il Prof. Giovanni De Cristofaro, Coordinatore del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in "Diritto dell’Unione europea e ordinamenti nazionali"; dell'Università di Ferrara, nonché esperti del settore e dottorandi di ricerca dell’ateneo ferrarese.
Come noto, il Principato è un polo dinamico per i servizi industriali, imprenditoriali e finanziari, ed è per questo motivo che un trattato in materia tributaria stipulato tra i due paesi risulta di fondamentale importanza per i c.d. family offices e, più in generale, per la regolamentazione fiscale degli strumenti di gestione patrimoniale e passaggio generazionale tra i due Stati.

Al riguardo, il 12 luglio 2023 l’Italia e il Liechtenstein hanno stipulato una convenzione in materia tributaria conforme al Modello OCSE. Tale accordo, il primo stipulato tra i due Stati, giunge a conclusione di una trattativa avviata nel 2019 e recepisce gli schemi più avanzati ai fini dell’eliminazione delle doppie imposizioni e del contrasto all’evasione e all’elusione fiscale internazionali.
Pertanto, l’Università del Liechtenstein e l’Università di Ferrara hanno avviato uno studio congiunto sui contenuti della nuova convenzione stanti i molti elementi di rilievo e approfondimento scientifico.

Programma

Ore 10.00

Apertura e saluti introduttivi

  • Prof. Giovanni De Cristofaro, Coordinatore del corso di dottorato

Ore 10.15

Riepilogo dell’evento organizzato a Roma – Università Sapienza del 12 dicembre 2023

  • Prof. Marco Greggi, Università di Ferrara

Ore 10.45

La prospettiva del Liechtenstein

  • Prof. Martin Wenz, Università del Liechtenstein

Ore 11.30

La giurisprudenza italiana con il Liechtenstein e la clausola del beneficiario effettivo

  • Prof. Marco Greggi, Università di Ferrara

Ore 12.15

Presentazioni dei dottorandi di ricerca

Ore13.30

Osservazioni conclusive

Materiali utili