Eascon

Chi siamo: 
Eascon (Engineering Automation Supervision & CONtrol) è una società d’ingegneria con sede a Bologna che fornisce servizi e soluzioni software integrate per l’ottimizzazione dei processi produttivi industriali sia in Italia sia all'estero.
Nata nel settore dei sistemi informativi di produzione, dell’automazione e dell'ottimizzazione avanzata di raffinerie, impianti petrolchimici e centrali per la produzione di energia, ha diversificato nel corso degli anni le sue competenze ampliando l’offerta ai più svariati settori industriali:
- Oil&gas
 - Raffinerie
 - Energia
 - Chimica
 - Impianti metallurgici
 - Alimentare
 - Cementerie
 - Manifatturiero
 - Economia circolare
 
La principale caratteristica che contraddistingue Eascon è la forte interdisciplinarietà delle sue competenze.
Il team di Eascon, infatti, è costituito da ingegneri informatici, ingegneri di processo ed ingegneri di automazione ed è quindi in grado di parlare il linguaggio degli utenti dell'industria e di tradurre le loro esigenze in soluzioni tecnologiche adeguate.
Cosa facciamo:
Eascon fornisce ai propri clienti soluzioni chiavi in mano che rientrano nel paradigma Industria 4.0 ed includono tre componenti fondamentali:
1) Tecnologie software per l'ottimizzazione dei processi industriali:
- MES – Manufacturing Execution System (sistemi informativi di fabbrica per la gestione della produzione e l’analisi delle performance)
 - MPC – Model Predictive Control (sistemi cyberfisici per l’ottimizzazione di processo in tempo reale)
 - EAS – Operator Expert Advisory System (sistemi esperti di guida operatore per l’assistenza on-line al personale operativo nella gestione di macchine ed impianti)
 
2) Servizi d'ingegneria per gestire efficacemente tutte le fasi di un progetto:
- Analisi dei requisiti
 - Progettazione funzionale e di dettaglio
 - Sviluppo e personalizzazione software
 - Test
 - Installazione
 - Training
 - Commissioning
 - Supporto e manutenzione
 
3) Servizi di consulenza:
- Certificazione, in collaborazione con Certiquality (Confindustria), della conformità degli investimenti ai requisiti previsti per le agevolazioni dal piano nazionale Transizione 4.0.
 - Innovation Manager qualificati, in base al DM del 7 maggio 2019, a fornire servizi di consulenza specialistica per favorire l’avvio di processi di innovazione nelle aziende.
 
Perché lavorare con noi:
- Ambiente di lavoro informale, dinamico e fortemente interdisciplinare 2. Possibilità di crescita e di partecipazione ad un'ampia varietà di progetti e di tecnologie utilizzate.
 - Clientela nazionale ed internazionale qualificata (Eni, Ineos, Stena Recycling, Sasol, Radici, Saras, Heidelberg Cement, Esseco, Endura, ...).
 - Forte orientamento all'innovazione.
 
- 15% del fatturato investito in Ricerca e Sviluppo negli ultimi 5 anni
 - Socio fondatore di BI-REX - Competence Center I4.0 riconosciuto dal MIMIT per Big Data Innovation and Research Excellence.
 - Progetti di R&D con partecipazione privata (aziende) e pubblica (Università ed enti di ricerca).
 
Posizioni aperte:
- Data Scientist
 - Progettisti Software
 - Analisti
 - Sviluppatori
 
Sei la persona che fa per noi se:
- Sei desideroso di affrontare sempre nuovi progetti e nuove sfide
 - Sai adattarti a mansioni e contesti diversi
 - Sai lavorare in team
 
Hard skills:
- Intelligenza Artificiale
 - Database
 - Linguaggi di programmazione (Java, Javascript, SQL, Python, ...)
 
Soft skills:
- Capacità di lavorare in gruppo
 - Rapporti interpersonali empatici basati sulla fiducia e la collaborazione • Autonomia
 - Flessibilità
 - Orientamento alla risoluzione dei problemi
 
Canali: