Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Notizia Bando Pagina Cartella lingua indipendente Cartella Approfondimento Cartella Radice di lingua Evento Course File Collegamento Collezione Cartella Immagine Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 109 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Ambiente costiero e rischio idrogeologico | Comacchio caso-studio del progetto europeo Resistance Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Astrofisica e cosmologia | A caccia dell'universo oscuro. Anche Unife partecipa alla missione spaziale EUCLID Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Geomorfologia | Riccardo Brunetta è vincitore del Premio AIGeo "Giovanni Battista Castiglioni" 2024 Si trova in Notizie / 2024 / Persone Bando IUPALS | Dalya è la seconda giovane palestinese accolta dall’Ateneo estense Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Sostenibilità | Il dottorando Unife Andrea Bisciotti vince il premio nazionale PIARC “Le strade del futuro” Si trova in Notizie / 2023 / Persone Fisica e tecnologia | La Collaborazione internazionale Medipix per lo sviluppo di rivelatori innovativi si riunisce a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica delle particelle | Unife per la ripartenza dell’LHC del CERN di Ginevra Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Siccità e cuneo salino | Il Professor Paolo Ciavola intervistato dalla BBC Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca “Curiosità, Meraviglia… È Scienza!” (1609-1895) | Fino al 26 febbraio la mostra dedicata alla curiosità nella scienza nell'arco di tre secoli Si trova in Notizie / 2022 / Vita universitaria Astrofisica | A Ferrara il più grande meeting sulla radiazione cosmica di fondo Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 11 Successivi 10 elementi
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Notizia Bando Pagina Cartella lingua indipendente Cartella Approfondimento Cartella Radice di lingua Evento Course File Collegamento Collezione Cartella Immagine Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 109 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Ambiente costiero e rischio idrogeologico | Comacchio caso-studio del progetto europeo Resistance Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Astrofisica e cosmologia | A caccia dell'universo oscuro. Anche Unife partecipa alla missione spaziale EUCLID Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Geomorfologia | Riccardo Brunetta è vincitore del Premio AIGeo "Giovanni Battista Castiglioni" 2024 Si trova in Notizie / 2024 / Persone Bando IUPALS | Dalya è la seconda giovane palestinese accolta dall’Ateneo estense Si trova in Notizie / 2025 / Vita Universitaria Sostenibilità | Il dottorando Unife Andrea Bisciotti vince il premio nazionale PIARC “Le strade del futuro” Si trova in Notizie / 2023 / Persone Fisica e tecnologia | La Collaborazione internazionale Medipix per lo sviluppo di rivelatori innovativi si riunisce a Ferrara Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Fisica delle particelle | Unife per la ripartenza dell’LHC del CERN di Ginevra Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Siccità e cuneo salino | Il Professor Paolo Ciavola intervistato dalla BBC Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca “Curiosità, Meraviglia… È Scienza!” (1609-1895) | Fino al 26 febbraio la mostra dedicata alla curiosità nella scienza nell'arco di tre secoli Si trova in Notizie / 2022 / Vita universitaria Astrofisica | A Ferrara il più grande meeting sulla radiazione cosmica di fondo Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 8 9 ... 11 Successivi 10 elementi