Informatica per servizi giuridici - 6 crediti
Contenuti del corso
L'insegnamento fornisce le principali nozioni teoriche e pratiche riguardanti le applicazioni dell'informatica nel campo delle scienze giuridiche. In particolare il corso illustrerà i metodi e le tecniche proprie di tali applicazioni, evidenziando le soluzioni informatiche applicabili al diritto in special modo quelle documentarie.
L'informatica e il diritto - informatica e telematica - l’informatica giuridica – Informazione giuridica e nuove tecnologie - I settori di sviluppo dell’informatica giuridica: Banche dati e sistemi di
documentazione - Informatica e attività legislativa - Informatica e pubblica amministrazione. - Informatica e attività giudiziaria – Informatica e professioni legali – Il diritto dell’informatica
(cenni) – Generi letterari e ricerca giuridica.
L’informatica giuridica documentale – documentazione e organizzazione dell’informazione - il documento informatizzato e i dati giuridici (normativa, giurisprudenza e dottrina) – Metodi di
indicizzazione.
La ricerca delle informazioni giuridiche. La ricerca automatizzata (gli operatori booleani, la ricerca per canali, la ricerca concettuale, la ricerca testuale, tecniche di troncamento/mascheramento, i
thesauri). L’informazione giuridica in Internet: Presentazione degli strumenti di ausilio alla navigazione – Reperimento dell’informazione giuridica in rete (guide, portali, motori di ricerca, riviste etc).
Le banche dati giuridiche su dischi ottici: panoramica sull’informazione giuridica elettronica distribuita da sistemi online e off line. Guida all’utilizzo dei principali sistemi informativi giuridici
italiani su dischi ottici ed on-line. Il sistema Italgiure della Corte di Cassazione nella versione Italgiureweb: addestramento alla consultazione degli archivi di giurisprudenza.
Le banche dati comunitarie: guida e addestramento all’utilizzo delle principali banche dati dell’Unione Europea.: Curia e Eur-lex. Le banche dati di common law: la banca dati Lexis.
Testi consigliati:
R. Bin - N. Lucchi, Informatica per le Scienze Giuridiche, Cedam, Padova, VI edizione, 2009.