Altre news
08/10/2020 - Il nuovo Green deal della Commissione europea
I Centri di Documentazione Europea delle Università di Ferrara e di Firenze, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l’Associazione Caffè-Scienza, organizzano un incontro/dibattito online sul nuovo Green Deal della Commissione europea che si terrà giovedì 8 ottobre 2020 alle ore 17.30. Sarà possibile seguire il dibattito in streaming su www.caffescienza.it
25/09/2020 - Citizen Science e sostenibilità: come affrontare assieme la sfida più importante
I Centri di Documentazione Europea delle Università di Ferrara e di Firenze in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con l’Associazione Caffè-Scienza, organizzano un incontro/dibattito online sulla Citizen Science che si terrà il 25 settembre 2020 alle ore 17.30. Sarà possibile seguire il dibattito in streaming su www.caffescienza.it
14/05/2020 - La disinformazione al tempo del #Covid19: le strategie dell'Unione Europea
Giovedì 14 maggio, a partire dalle ore 11, si terrà un webinar organizzato dalla Rete italiana dei CDE, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e il CDE del Verbano.che avrà come titolo La disinformazione al tempo del #Covid19: le strategie dell'Unione Europea.
08/11/2019 - Il punto sull’UE dopo le elezioni europee di maggio 2019
Incontro organizzato dal CDE di Ferrara nell'ambito dell'iniziativa “BACK TO UNIVERSITY” della Commissione europea
05/10/2019 - Speak dating all'Angolo Europa in Piazza Trento e Trieste
Anche quest’anno l’Antenna della DG Traduzione presso la Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza, in collaborazione con il Centro di documentazione e studi sull’Unione europea dell’Università di Ferrara, uno Speak Dating per stimolare la curiosità nei confronti delle lingue straniere meno conosciute, in occasione delle celebrazioni per la Giornata europea delle lingue.
18/10/2019 - I volti attuali del diritto penale europeo. Giornata di studi per Sandro Bernardi
Venerdì 18 ottobre (ore 9.00), presso l'Università degli Studi di Ferrara (aula magna del Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d'Este 37), si terrà una giornata di studi per Sandro Bernardi dal titolo "i volti attuali del diritto penale europeo".
15/05/2019 - Europa, non solo un mito
Mercoledì 15 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 - Sala Estense, Piazza Municipale 14 Ferrara
09/05/2019 - I diritti fondamentali tra Stato-nazione ed Europa
Giovedì 9 maggio alle ore 12 - Sala consiliare del Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I° d'Este 44
06/05/2019 - The system of EU financial interest protection: OLAF, PIF and EPPO
Lunedì 6 maggio dalle ore 11 alle ore 13 - Aula 6 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, Corso Ercole I° d’Este 44
03/05/2019 - Conference call con Jasmin Battista, Head of e-commerce sector-EU Commission
3 maggio 2019 alle ore 10.00 - Aula 6 del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, Corso Ercole I° d’Este 44
27/03/19 - Votare in un'Europa che cambia
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea ha lanciato l'iniziativa "Primavera dell'Europa": dal 18 al 29 marzo 2019 in tutta Italia ci sarà una serie di eventi nelle scuole secondarie, nelle università e nelle città che avrà l'obiettivo di portare l'Europa tra i cittadini, soprattutto i più giovani, e di promuoverne la partecipazione attiva alla vita democratica dell'Unione. All’interno di questa iniziativa e del Progetto nazionale dei CDE italiani dedicato alle Elezioni Europee 2019 dal titolo “Cittadini al voto in un’Europa che cambia", il Centro di documentazione e studi sull’Unione europea dell'Università di Ferrara ha organizzato un incontro-dialogo sulle elezioni del parlamento europeo dal titolo “Votare in un’Europa che cambia”. L’incontro, realizzato grazie al contributo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, avrà luogo il 27 marzo 2019 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 circa presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, in Corso Ercole I° d’Este 37.
27/11/2018 - Incontro di Studi sul "Traffico illecito di beni culturali nell'Unione europea"
29 novembre 2018 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 - Aula magna del Dip. di Giurisprudenza dell' Università di Ferrara, Corso Ercole I° d’Este 44 (FE)
20/11-10/12/2018 - mostra fotografica “LUOGHI D'ARTE E DELL'ARTE: 65 autori emiliano-romagnoli raccontano la loro regione"
Dal 20 Novembre al 12 Dicembre, Mostra “Luoghi d'Arte e dell'Arte: 65 autori emiliano-romagnoli raccontano la loro regione" -Sala espositiva del Sistema Museale di Ateneo(SMA), Palazzo Turchi di Bagno, Corso Ercole I d'Este n.32
28/6/2018 - La normativa italiana sui licenziamenti: quale compatibilità con la Costituzione e la Carta sociale europea?
Il seminario si terrà, in previsione dell’udienza pubblica della Corte costituzionale del 25 settembre 2018 sul D.lgs 23/2015, il 28 giugno 2018 alle ore 09.30 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, in Corso Ercole I d’Este 37. Evento organizzato dal Dottorato di ricerca in Diritto dell’Unione Europea e ordinamenti nazionali di Unife con il patrocinio del Centro di Documentazione e Studi sulle Comunità europee.