Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne | Tutte le iniziative Unife
Vita universitaria

Il 25 novembre, l'Università di Ferrara rinnova il suo impegno contro la violenza di genere, celebrando la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con sette iniziative pensate per sensibilizzare la comunità accademica e l’opinione pubblica. Un’ulteriore azione concreta per promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza, affrontando con determinazione ogni forma di violenza e discriminazione.
"La violenza di genere è un fenomeno, purtroppo, ancora ampiamente diffuso, che rivela un vuoto culturale nella piena valorizzazione dei diritti e della dignità delle donne – afferma la Rettrice Unife Laura Ramaciotti -. Le istituzioni accademiche hanno il dovere non solo di condannare questa violenza, ma di affrontarne le radici profonde, educando e sensibilizzando le nuove generazioni a un cambiamento culturale che metta fine a ogni forma di abuso e discriminazione. In tale direzione, il nostro Ateneo si fa promotore di un impegno costante, organizzando iniziative volte a sensibilizzare la comunità universitaria e a favorire una riflessione collettiva per costruire una società più equa e rispettosa, affinché la violenza di genere venga finalmente sradicata."
"Continuiamo a parlare delle questioni più delicate che attengono alla parità di genere, come il mancato riconoscimento del contributo femminile alla nostra società e alla nostra cultura, con iniziative che mostrano quanto la nostra comunità universitaria perserveri nella ricerca e nella formazione per contrastare questo brutale fenomeno" - commenta Tamara Zappaterra, Prorettrice alla diversità, equità e inclusione.
Le iniziative Unife per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
"Viva Vittoria Ferrara"
23 - 24 novembre
Castello Estense di Ferrara
L’evento è finalizzato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne attraverso l'esposizione di un’opera condivisa, costruita attraverso volontari e volontarie nel corso dell’ultimo anno.
Locandina
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne - Incontro di studi
Lunedì 25 novembre
Ore 10 - 17
Aula Magna di Palazzo Angeli; Corso del Popolo, 149 - Rovigo
Giornata di studi organizzata da Unife inclusiva e dal Dipartimento di Giurisprudenza - Sede di Rovigo dell'Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con Questura di Rovigo. La partecipazione è gratuita e aperta alla cittadinanza previa iscrizione presso la segreteria organizzativa.
L’evento potrà inoltre essere seguito dagli studenti in diretta streaming sul canale di Ateneo al seguente link.
Locandina
Proiezione del film “Gloria!” di Margherita Vicario - Cineforum
Lunedì 25 novembre
Ore 18.30 - 21.30
Cinema Apollo, sala 3. Via del Carbone, 35 - Ferrara
L’evento, gratuito e aperto sino ad esaurimento posti, prevede la proiezione del film “Gloria!” di Margherita Vicario e un dibattito al termine. L’iniziativa è organizzata da Unife inclusiva dell'Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con l’Unione donne in Italia - Ferrara e il Centro Donna Giustizia.
Locandina
"Generiamo benessere" - Seminario
Giovedì 28 novembre
Ore 11 - 13
Auditorium, Complesso di S. Lucia Università degli Studi di Ferrara, Via Ariosto 35
Il seminario, organizzato da Unife Inclusiva, sarà condotto da Cristina Biancardi e Paolo Picci. La psicologa del lavoro, Consigliera di Fiducia di Unife e referente dello sportello d’ascolto Spazio Inclusione per il personale tecnico-amministrativo, Biancardi affronterà i temi legati ai comportamenti discriminatori, alle diverse forme di violenza, alle molestie, al mobbing, al bullismo e allo stalking sul posto di lavoro, analizzando anche le possibili ricadute psicologiche. L’avvocato Paolo Picci, invece, esaminerà gli stessi temi da una prospettiva giuridica, presentando casi concreti.
Locandina
“La violenza sulle donne online. Le trappole della rete e come difendersi” - Convegno
Giovedì 28 novembre
Ore 9.30 - 18
Castello Estense di Ferrara
L’evento è stato organizzato dall’Unione donne in Italia - Ferrara, dalla Consigliera provinciale di parità, dall’Università degli Studi di Ferrara e dall’Ordine degli Avvocati di Ferrara.
Locandina
Eventi passati
“La violenza digitale contro le donne, tra devianza e patriarcato” - Seminario
Giovedì 14 novembre
Ore 14 - 16
Sala “Lorenza Carlassare”, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d'Este 44, Ferrara
L'evento, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Ferrara, in collaborazione con Unife Inclusiva, sarà introdotto da Maria Giulia Bernardini (Unife). Interverranno Valeria Barone (Unimore - CRID) e Tamara Roma (Unipa). Le conclusioni saranno affidate a Orsetta Giolo (Unife).Ne discuteranno gli studenti e le studentesse dei corsi di Sociologia della devianza e criminologia (Dipartimento di Giurisprudenza) e Teorie dei diritti umani (Dipartimento di Studi Umanistici), insieme a Sara Boicelli (Unipa), Camilla Caselli (Unimi), Anna De Giuli (Unimi) e Stefania Guglielmi (UDI Ferrara).
Locandina
“Gli stereotipi di genere nel diritto e il contrasto alla violenza contro le donne” - Seminario
Venerdì 22 novembre
Ore 15 - 18
online su G-Meet
L’evento è organizzato dal Gender Justice & Feminist Jurisprudence Lab (Giur-17, Unife), dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Ferrara e dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Rovigo. Sono previste le relazioni della Professoressa Barbara Giovanna Bello (Università degli Studi della Tuscia) e della Dottoressa Anna De Giuli (Università degli Studi di Milano).
Locandina