Notizia

Giovani e lavoro | Con Rotary Ferrara , "Scegliere per Eccellere"

22/01/2020

Vita universitaria

Informare e dimostrare che esistono ottime opportunità di studio e di occupazione ad alto valore scientifico sul nostro territorio. È questo l’obiettivo principale dell’iniziativa Rotary “Giovani e lavoro” dal titolo “Scegliere per eccellere. Pomeriggio con studentesse e studenti delle quarte e quinte superiori”, presentata mercoledì 22 gennaio in Rettorato nel corso di una conferenza stampa.

Appuntamento venerdì 24 gennaio alle ore 15 nell’Aula 1 del Polo Scientifico Tecnologico (via Saragat, 1) con il primo di una serie di eventi dedicati all’orientamento e al placement, organizzato dal Rotary e Rotaract Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara.

Nel corso del pomeriggio saranno illustrate brevemente le offerte formative dei Dipartimenti di  Ingegneria, Fisica e Scienze della Terra ed Economia e Management di Unife. A raccontare le loro esperienze di lavoro e di studio nel nostro Ateneo, saranno un laureato Unife che oggi lavora in un’azienda del territorio e un laureando che sta per concludere la Laurea magistrale a Ferrara. 

A seguire il Segretario Generale della Camera di Commercio di Ferrara Mauro Giannatasio, illustrerà gli ultimi dati sulla nostra economia e il fabbisogno di figure specializzate oggi e in prospettiva.

Le giovani studentesse e i giovani studenti delle superiori potranno poi visitare i laboratori del Dipartimento di Ingegneria, direttamente collegati a ricerche per molte Aziende.

“Il nostro Ateneo dispone di un servizio orientamento che segue le ragazze e i ragazzi dalle scuole superiori all’ingresso nel mondo del lavoro e affianca volentieri iniziative che, come questa, s’impegnino a fornire strumenti allo studente per una scelta motivata e consapevole – afferma Andrea Gatti, Delegato del Rettore al rafforzamento, sviluppo ed innovazione delle azioni dell’Ateneo in materia di orientamento in entrata - Il percorso universitario viene scelto in molti casi anche sulla base delle opportunità professionali che offre, e questo incontro con gli studenti delle Scuole superiori svolge esattamente la duplice funzione di mostrare non solo l’offerta formativa dei dipartimenti del nostro Ateneo, ma anche le loro vocazioni e aperture al mondo del lavoro, quello offerto in particolare dal nostro territorio”.

“Con grande orgoglio presentiamo per il secondo anno questa iniziativa, molto ben riuscita, rivolta ai giovani delle scuole superiori – afferma Luca Foscardi, Presidente del Rotary Ferrara - Questo evento si inserisce in una più ampia collaborazione tra Rotary Ferrara e Unife, finalizzata a valorizzare le opportunità del nostro territorio per i giovani”.

 “Spesso si tende a sottovalutare le nostre potenzialità e le nostre eccellenze -spiega Luca Zaghi della Commissione scuola professioni e lavoro del Rotary Ferrara - Occorre quindi partire dai giovani che spesso scelgono di abbandonare il territorio non solo per trovare occupazione, ma anche per svolgere i propri studi.”

Il secondo appuntamento sarà per il prossimo giugno con un’iniziativa che si rivolgerà questa volta a laureande/i magistrali. Un gruppo selezionato di studenti avrà infatti la possibilità di essere ospitato una settimana intera in aziende selezionate del territorio.  Accompagnati e preparati da un facilitatore esperto, questi gruppi di ragazze e ragazzi vivranno pienamente la realtà aziendale per una settimana. Parteciperanno a riunioni, toccando direttamente con mano come funziona l’azienda e vivendone i punti forti ma anche le debolezze. Nel corso di questa esperienza potranno inoltre incontrare ex compagni di studio che, dopo la laurea sono stati assunti da quelle aziende per ricevere utili consigli. Insomma, una settimana full time che farà loro percepire il vero clima aziendale.

“Rotary Ferrara sta ora lavorando in collaborazione con il nostro Ateneo a questa iniziativa sperimentale, più approfondita di una visita aziendale, ma più breve di un tirocinio formativo – afferma Adele Del Bello della Commissione scuola professioni e lavoro del Rotary Ferrara e Responsabile Ripartizione Ricerca Unife – Un’esperienza che permetterà agli studenti magistrali di immergersi nella realtà aziendale, vivendone le problematiche quotidiane e apprendendo le più diffuse metodologie di problem solving”. 

 

Nella fotografia: un momento della conferenza stampa. Da sinistra: Luca Foscardi, Presidente del Rotary Ferrara, Andrea Gatti, Delegato del Rettore all’orientamento in entrata, Luca Zaghi della Commissione scuola professioni e lavoro del Rotary Ferrara, Adele Del Bello della Commissione scuola professioni e lavoro del Rotary Ferrara e Responsabile Ripartizione Ricerca Unife.