Bando Startup Edizione 2025/2026

16 OTTOBRE 2025 ORE 16 WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL BANDO AL SEGUENTE LINK.

sssssss.jpg

Il Bando Startup 2025/2026 è un’iniziativa dell’Università degli Studi di Ferrara in collaborazione con il Comune di Ferrara tesa a promuovere la cultura dell’innovazione all’interno del mondo accademico.

L’iniziativa intende favorire e sostenere la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità, stimolando il personale di ricerca, in particolar modo i giovani ricercatori e gli studenti alla valorizzazione sia dei risultati della ricerca scientifica e tecnologica, sia delle proprie competenze e capacità, in chiave industriale e commerciale, attraverso il supporto alla creazione di impresa ad elevato contenuto innovativo (tecnologico o di conoscenza).

L’azione è integrata con il progetto europeo dell’alleanza interuniversitaria COLlaborative innOvative sUstainable Regional univerSities – COLOURS (CUP: F77G23000160006), volta a costruire una comunità accademica transnazionale che operi attivamente nei territori degli atenei dell’Alleanza. COLOURS si impegna a creare un ecosistema di partnership con stakeholder regionali, aperto e reattivo alle esigenze contemporanee della società, ponendo al centro l’obiettivo di generare benefici concreti per le comunità locali. Con una visione orientata alla triplice transizione – ecologica, digitale e sociale – e al coinvolgimento diretto degli attori regionali, il progetto intende promuovere e rafforzare lo spirito imprenditoriale tra le studentesse, gli studenti, le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori universitari.

CANDIDATURE E REQUISITI

  • Categoria Junior Entrepreneur

Possono candidare un’idea come Proponenti, individualmente o in team:

- studenti e studentesse iscritti/e a un corso di studio di primo, secondo ciclo o ciclo unico;
- studenti e studentesse iscritti/e a un corso professionalizzante (master di primo o secondo livello);
- studenti e studentesse iscritti/e a una scuola di specializzazione (esclusi i medici in formazione specialistica di cui al D.lgs. n. 368/99);
- dottorandi e dottorande di ricerca iscritti/e ad un corso di dottorato.

Si richiede che almeno il Proponente dell’idea imprenditoriale, individualmente o in team, sia iscritto presso l’Università degli Studi di Ferrara e che sia in regola con il versamento delle tasse universitarie.
Qualora tutti i componenti del team siano iscritti presso l’Università degli Studi di Ferrara, il requisito della regolarità della contribuzione delle tasse universitarie deve intendersi esteso a tutto il team.

  • Categoria Senior Entrepreneur

Possono candidare un’idea come Proponenti, individualmente o in team:

- Personale docente e ricercatore, personale tecnico amministrativo (sia a tempo determinato che indeterminato);
- Assegnisti di ricerca;
- Borsisti di ricerca;
- Specializzandi;
- Altri collaboratori di ricerca.

IDEE PROGETTUALI CANDIDABILI

Per entrambe le categorie, ogni proponente può candidare una sola idea imprenditoriale.

Le idee di impresa devono avere un elevato potenziale di sviluppo imprenditoriale e possedere almeno due dei seguenti requisiti:
-proporre prodotti/servizi innovativi;
-impiegare nuove tecnologie;
-essere basate su competenze di alto profilo;
-adottare soluzioni organizzative e di mercato innovative;
-relazione con il percorso di studio/attività di ricerca sviluppata presso l’Università degli Studi di Ferrara.

PERCORSO

La competizione consiste in una gara tra progetti imprenditoriali innovativi nella forma della Call for Ideas.
I candidati presentano la loro idea di impresa sulla base di una modulistica standard. Viene effettuata una selezione, al termine della quale, la Commissione di Valutazione redigerà una graduatoria.
Le cinque idee di impresa presentate nella categoria Junior Entrepreneur e le cinque idee di impresa candidate nella categoria Senior Entrepreneur che avranno raggiunto il punteggio più elevato in graduatoria, potranno usufruire di un percorso di affiancamento professionale personalizzato per l’elaborazione di un Business Plan.

MODALITA' E SCADENZA CANDIDATURE
La presentazione delle candidature, per entrambe le categorie “Junior Entrepreneur” e “Senior Entrepreneur”, deve essere effettuata dal Proponente del progetto esclusivamente tramite la compilazione del Form di candidatura online.

È possibile presentare la propria candidatura dal 01 ottobre 2025 al 19 dicembre 2025, salvo proroghe.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE

Le graduatorie di entrambe le categorie “Junior Entrepreneur” e “Senior Entrepreneur” saranno pubblicate in questa pagina nella sezione sotto riportata. 

In caso di rinuncia, l’Università degli Studi di Ferrara si riserva la possibilità di scorrere le graduatorie e ammettere ulteriori progetti dichiarati idonei.

INFORMAZIONI UTILI