Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Letteratura e filologia latina a.a. 2013-2014

Laurea magistrale CULTURE e TRADIZIONI del MEDIO EVO e del RINASCIMENTO

(classe LM 14)

a.a.2013/2014  (periodo didattico: 2°)

 

Insegnamento:

LETTERATURA e FILOLOGIA LATINA (6 crediti)

(prof. Roberta Strati)

obiettivi formativi:

approfondimenti di lingua e letteratura latina, con attenzione alla tradizione e alla  fortuna dei testi e a problemi di critica testuale

prerequisiti:

competenze linguistiche e filologico-letterarie acquisite in precedenti corsi di Lingua e letteratura latina

contenuti del corso:

A):

lettura di testi (in latino):

- Virgilio, Georgiche (lib. IV)

B):

Tradizione e fortuna di Plauto: Plauto, Anfitrione (scelta)

testi di riferimento:

A)

Virgilio, Georgiche, intr. G.B. Conte, testo trad. e note a c. di A. Barchiesi, Mondadori, Milano 1980 (o succ. edd.); Virgilio, Georgiche. Libro IV, comm. a c. di A. Biotti, Pàtron , Bologna 1994; L.D. Reynolds, Virgil , in L.D.Reynolds (Ed.),Texts and Transmission. A Survey of the Latin Classics, Clarendon Press, Oxford 1983 (o rist.), pp. 433-436.

Testi di riferimento consigliati  per la lingua (morfologia, sintassi, lessico) e la letteratura latina:

A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Cappelli, Bologna 19853(o rist.); A. Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina. Teoria, Cappelli, Bologna 19932 (o rist.);  A.Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, 6a ed. a c. di C. Marangoni, rist. a c. di A.Traina e Bruna Pieri, Pàtron, Bologna 2007; E. Riganti, Lessico latino fondamentale, Pàtron, Bologna 1989 (o rist.); G.B. Conte, Letteratura latina (I.Dall’alta repubblica all’età di Augusto; II.L’età imperiale), Le Monnier, Firenze 2012  (o edd. precc.)

B)

Plauto, Anfitrione, intr. testo trad. a c. di A.Traina, Pàtron, Bologna 2012; Tito Maccio Plauto,Anfitrione, a c. di R. Oniga, intr. di M. Bettini , Marsilio, Venezia 1991 (o succ. edd.);

R.J. Tarrant, Plautus, in L.D. Reynolds, cit., pp. 302-307; Plauto, Molière, Kleist, Giraudoux, Anfitrione. Variazioni sul mito, a c. di L. Pasetti, Marsilio, Venezia 2007 (pp. scelte); P. Chiesa, Elementi di critica testuale, 2a ed., Pàtron, Bologna 2012 (pp. scelte)

n.b.: primo punto di riferimento sono gli appunti dalle lezioni, nel corso delle quali potranno essere fornite ulteriori indicazioni bibliografiche.

Precisazioni e integrazioni in dettaglio saranno pubblicate alla fine del corso.

 

modalità d’esame:

prova orale (gli studenti il cui piano di studi preveda un totale di cfu superiore a 12 nel settore L-FIL-LET/04 sono tenuti anche ad una prova scritta di accertamento di traduzione dal latino)

Ferrara, settembre 2013

PRECISAZIONI e INTEGRAZIONI

B)

Plauto, Anfitrione: sono da leggere in latino i vv.  1-278; 361-462; 633-860; 1131-1146 (è da leggere in italiano l’intera commedia)

Pasetti (cur.), Anfitrione. Variazioni...: pp. 7-50

Chiesa, Elementi...: capp. primo e secondo.

N.B. : restano invariati tutti gli altri punti del programma.

Ferrara, 5 aprile 2014