Struttura del corso e test rischio basso
Il corso Formazione Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/2008 e s.m.i [55921] è in e-learning:
- collegati alla Piattaforma UnifeSicura con le tue credenziali di Ateneo;
- partecipa a tutti i Moduli di formazione:
PRIMA PARTE: Formazione Generale. Segui tutte le istruzioni date in piattaforma, sia in riferimento ai tempi di fruizione che alle attività interattive da svolgere (per esempio, i quiz di autovalutazione). Partecipa al test finale, relativo a questo primo gruppo - Esame Formazione Generale e scarica il primo attestato.
SECONDA PARTE: Formazione Specifica. Anche in questo caso, terminata la fase di lettura e studio, partecipa al test finale - Esame Formazione Specifica, scarica l'attestato formazione specifica e quello di presa visione della videolezione COVID 19.
L'intero corso ti consente di ottenere la formazione e le certificazioni richieste per attività a RISCHIO BASSO.
CONSERVAZIONE ED UTILIZZO DEL CERTIFICATO
Devi conservare il certificato ottenuto, senza inviarlo a nessuno o caricarlo sulla tua pagina personale: ti sarà richiesto per svolgere attività di laboratorio o tirocini.
Verbalizzazione dell'idoneità sul libretto
NON devi iscriverti agli appelli (non saranno visibili sulla tua pagina personale)
La verbalizzazione dell'idoneità (luce verde nel libretto) avverrà automaticamente a cura del docente entro il primo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui hai superato i due test.
Se non hai superato i test, esaurendo i tentativi dei quiz, potrai tentare nuovamente solo a partire dal primo giorno lavorativo del mese successivo.