KIC RawMaterials
L'Università di Ferrara è entrata a fare parte della lista dei “Project Members” dell’Associazione Knowledge and Innovation Community RAW MATERIAL a partire dal 14 dicembre 2022.
Le KIC (Knowledge and Innovation Community) europee, Comunità della conoscenza e dell'innovazione, sono partenariati altamente autonomi di istituti di istruzione superiore, organismi di ricerca, imprese e altri soggetti interessati al processo di innovazione che affrontano le sfide per la società attraverso lo sviluppo di prodotti, servizi e processi, andando ad alimentare le imprenditorialità innovative del settore.
L’EIT RawMaterials, KIC finanziata dallo European Institute of Innovation and Technology (EIT), ha l’obiettivo di trasformare le materie prime in una grande forza per l'Europa.
La missione dell'EIT RawMaterials è di consentire la competitività sostenibile del settore europeo dei minerali, dei metalli e dei materiali lungo la catena del valore, promuovendo l'innovazione, l'istruzione e l'imprenditorialità.
Ciò si intende realizzato integrando le conoscenze dell'industria, dell'istruzione superiore e della ricerca coinvolgendo le parti interessate dell'intera catena di valore delle materie prime. EIT RawMaterials intende promuovere una maggiore efficienza delle risorse e il miglioramento di processi e prodotti, sostenere l'introduzione di nuove tecnologie innovative e riconsiderare il nostro attuale modello economico lineare per passare ad un approccio circolare. Ulteriori aree di intervento sono l'aumento del capitale umano nel settore delle materie prime e la promozione dell'istruzione imprenditoriale a tutti i livelli.
Il sostegno che l’EIT RawMaterials fornisce ai propri partner comprende il sostegno a progetti di innovazione e istruzione, dallo sviluppo alla commercializzazione. Tutti i partner hanno accesso alla piattaforma di collaborazione e networking digitale, agli eventi di networking e matchmaking e hanno l'opportunità di incontrare esperti del settore, della ricerca e dell'istruzione.
Contatti
Rappresentante Unife
- prof. Massimilano Mazzanti, Dipartimento di Economia e Management