Convenzioni e accordi presidiati dalla Ripartizione Ricerca

L’Ateneo e i Dipartimenti stipulano accordi, protocolli e convenzioni con enti e istituzioni pubbliche e private al fine di attivare una rete di collaborazioni strutturata e diffusa, in grado di valorizzare e potenziare lo sviluppo di nuove progettualità ed attività di ricerca.

Qui di seguito è possibile consultare l'elenco degli accordi attivi presidiati dalla Ripartizione Ricerca.

Convenzione quadro con Consiglio Nazionale delle Ricerche

Finalità

Collaborazione allo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo tecnologico ed innovazione, didattica e formazione, nonché per l’erogazione di servizi a supporto delle attività di ricerca.

Scarica il documento

Accordo Quadro con Vigili del fuoco, Tema Sistemi Spa e Ferrara Fiere

Finalità

Attività di formazione, ricerca e sviluppo nell’ambito della prevenzione e protezione dall’incendio e gestione delle emergenze


Soggetti coinvolti

Vigili del fuoco, Tema Sistemi SpA, Ferrara Fiere e Università degli Studi di Ferrara


Referenti

Prof.ssa Carmela Vaccaro | Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione
Prof. Stefano Piva | Dipartimento di Ingegneria

Scarica il documento

Contratto con ASI - Agenzia Spaziale Italiana

Finalità

Contratto relativo alla realizzazione del progetto “Assessment of the cerebral venous outflow in a microgravity environment through the detection of jugular venous pulse oscillations – Drain Brain 2.0”.


Soggetti coinvolti

ASI - Agenzia Spaziale Italiana e Università degli Studi di Ferrara


Referenti

Prof. Angelo Taibi | Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

Prof. Paolo Zamboni | Dipartimento di Medicina Traslazionale e per la Romagna

Scarica il documento

Convenzione Quadro con ENEA

Finalità

Accordo quadro per attività di formazione, ricerca e sviluppo.


Soggetti coinvolti

l’Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) e Università degli Studi di Ferrara


Referente

Prof.ssa Carmela Vaccaro | Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione

Scarica il documento

Convenzione con INSTM

Finalità

Collaborazione per la realizzazione di programmi di ricerca congiunti e di comune interesse nel campo della Scienza e Tecnologia dei Materiali, ospitando presso i Dipartimenti aderenti dell'Ateneo la locale Unità di Ricerca dell’INSTM.


Soggetti coinvolti

Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM) e Università degli Studi di Ferrara


Referenti, i Direttori dei Dipartimenti di:

Architettura
Fisica e Scienze della Terra
Ingegneria
Medicina Traslazionale e per la Romagna
Scienze Chimiche Farmaceutiche e Agrarie
Scienze dalla Vita e Biotecnologie
Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione

Scarica il documento

Accordo tra Comune e SPM

Finalità

Accordo-convenzione per il monitoraggio sismico del territorio per la salvaguardia dei propri cittadini supportando tutte quelle attività tecniche e scientifiche che permettono di raggiungere tale scopo.

Soggetti Coinvolti

Comune di Ferrara- l’Università degli Studi di Ferrara-Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente ( CNR-IREA)

Referente

Prof. Riccardo Caputo - Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra

Scarica documento

Accordo Quadro con INGV

Finalità

Accordo quadro che regola la collaborazione tra UniFe e INGV, e che prevede la stipula di accordi attuativi con i singoli Dipartimenti coinvolti dell'Ateneo. Tali accordi avranno lo scopo di disciplinare i programmi annuali di ricerca dell'Università in collaborazione con l'INGV, la concessione degli spazi, nonché gli eventuali oneri e rimborsi. L'Accordo Quadro stabilisce inoltre le modalità per il coinvolgimento del personale di entrambe le istituzioni, le coperture assicurative, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la titolarità dei risultati eventualmente ottenuti.

Soggetti Coinvolti

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Referente

Prof. Massimo Coltorti - Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Prevenzione

Scarica documento

Protocollo d’intesa per la valorizzazione del polo industriale e tecnologico di Ferrara

Finalità

Protocollo di intesa volto a valorizzare il polo industriale e tecnologico di Ferrara.


Soggetti coinvolti

Comune di Ferrara in qualità di ente proponente, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Emilia-Romagna, la Provincia di Ferrara, Confindustria Emilia Centro, Federchimica, CGIL Ferrara, CISL Ferrara, U.R. UIL Emilia Romagna sede di Ferrara, l’Università degli Studi di Ferrara, l’Autorità Distrettuale del Bacino del Po, il Consorzio Integrated Facility Management Scpa, Versalis S.p.A., Basell Poliolefine Italia S.r.l., Yara Italia S.p.A., Società Enipower Ferrara S.r.l., Taropol S.r.l., il Centro Energia Ferrara S.p.A., SAPIO Produzione Idrogeno Ossigeno S.r.l. e General Cavi S.p.A.


Referente
Prof. Alberto Cavazzini - Dipartimento di  Dipartimento di Scienze chimiche, farmaceutiche ed agrarie

Scarica il documento

Convenzione Quadro con Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia - IIT

Finalità

Collaborazione in materia di alta formazione e di ricerca congiunte, utilizzando sinergicamente le reciproche risorse e valorizzando lo scambio di conoscenze e professionalità.


Soggetti coinvolti

Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Università degli Studi di Ferrara


Referente

Prof. Luciano Fadiga | Dipartimento di Scienze biomediche e chirurgico specialistiche

Scarica il documento