Ferrara delle Scienze: la Luce - Percepire, comprendere e comunicare attraverso la multisensorialità

Vedere la luce in chiave interdisciplinare. Obiettivo del progetto è approfondire e trasmettere conoscenze inerenti al tema della luce, con un focus sugli aspetti legati alle tecnologie innovative e ai risvolti scientifici, artistici e culturali.

Il progetto fa parte di “Ferrara delle Scienze”, iniziativa nata nel 2024 per promuovere la divulgazione scientifica in modo accessibile, coinvolgente e inclusivo.

-

Attività previste

Il progetto prevede diverse attività, tra cui:

  • Presentazione dei risultati di una ricerca sulla meridiana storica a foro gnomico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, di cui si propone anche una ricostruzione digitale
  • Esposizione di un dispositivo dedicato a persone con deficit visivi che permette loro di percepire la luce con sensi diversi dalla vista
  • Visita alla Collezione Instrumentaria delle Scienze Fisiche del Sistema Museale di Ateneo (SMA), con particolare attenzione agli apparati relativi all’ottica e allo spettro elettromagnetico

Il progetto coinvolge i Dipartimenti di Architettura e Fisica e Scienze della Terra.


Come partecipare

Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanzaPer conoscere i dettagli di ciascuna iniziativa, consultare i singoli eventi.

Il calendario degli eventi è in continuo aggiornamento.