La Notte dei Ricercatori a Ferrara
Ricerca, scienza e innovazione protagoniste per una notte in tutta Europa
La scienza esce dai laboratori e incontra la città: anche quest’anno Unife partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori, un'intera serata all’insegna della ricerca, con esperimenti, dimostrazioni e laboratori.
Una notte per scoprire la scienza a Ferrara
Venerdì 26 settembre 2025, dalle 18 alle 24, Piazza Castello si trasforma in uno spazio di condivisione, dove ricercatrici e ricercatori Unife e INFN Ferrara raccontano le loro ricerche tra stand dedicati, attività interattive e dimostrazioni dal vivo.
Ma non è tutto, nel cortile del Castello, bambine e bambini possono scoprire la scienza giocando, grazie a laboratori didattici pensati appositamente per loro.
Un evento europeo
Dal 2005, la Notte Europea dei Ricercatori è promossa dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Skłodowska-Curie, che coinvolge ogni anno migliaia di istituzioni di ricerca in tutta europa, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo della ricerca nella società e di promuovere le carriere di ricercatrici e ricercatori in Europa.
La Notte Europea dei Ricercatori è un'iniziativa della Commissione Europea che, dal 2005, coinvolge migliaia di enti di ricerca in tutta europa. Finanziata dal programma Marie Skłodowska-Curie Actions, ha l'obiettivo di promuovere le carriere nella ricerca e rafforzare il legame tra scienza e cittadinanza.
Unife partecipa all’edizione 2025 all’interno del progetto Society reAGIAMO, che porta la Notte anche a Bologna, Cesena, Forlì, Predappio, Ravenna e Rimini.
Come partecipare
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutte e tutti. Porta con te la curiosità e lasciati sorprendere dalla scienza!