Notizia

Il master per esperti della tutela e della valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari

02/12/2019

Vita universitaria

L'offerta formativa dei master Unife si arricchisce quest'anno di una nuova proposta volta a formare figure altamente professionali nei settori strategici della tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e bibliotecari. Diretto dal Prof. Sandro Bertelli, il master di I livello in Archivistica, Diplomatica e Paleografia offre una solida formazione specialistica, basata su un funzionale rapporto fra lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, avvalendosi del contatto diretto col vasto patrimonio documentario e librario conservato presso le istituzioni ferraresi.

Un’attenzione particolare è riservata, tra gli insegnamenti del master, all’evoluzione tecnologica informatica, che negli ultimi anni ha rivoluzionato non soltanto il settore documentaristico e librario,e quello dei beni culturali in generale, ma anche il metodo e l’intero mondo della ricerca.

 

Obiettivi e sbocchi professionali

Formazione e/o aggiornamento professionale per archivisti, bibliotecari, addetti agli istituti culturali preposti alla tutela, promozione e valorizzazione dei beni archivistici e librari (antichi e moderni).

Possibilità di carriera nel settore della ricerca e dell’università, grazie alle specifiche competenze scientifiche, ma anche gestionali, comunicative e tecnologiche, offerte dal master

Possibilità di iscrizione al II anno della Laurea Magistrale in Culture e tradizioni del Medio Evo edel Rinascimento (LM 14 - Filologia moderna: http://www.unife.it/letterefilosofia/culture).

 

Informazioni essenziali

Scadenza immatricolazioni: 10/01/2020.

Posti disponibili: 30 (di cui 3 posti riservati a studenti extra UE residenti all’estero).

Ammissione ad esaurimento posti in base all’ordine cronologico di iscrizione (https://studiare.unife.it).

Contributo di immatricolazione: 950 euro (rata unica).

Il master avrà inizio il giorno 31/01/2020 alle ore 15 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara.

Le lezioni termineranno entro il 18/12/2020. Le attività didattiche verranno erogate anche in modalità streaming al 100%.La durata del master è annuale: 80 CFU (350 ore di didattica frontale), di cui 10 di Tirocinio (250 ore).

Per altre informazioni: http://www.unife.it/studenti/pfm/mast/2019-20/archivistica

 

Contatti

Prof. Sandro Bertelli (tel. ufficio 0532/455116; sandro.bertelli@unife.it)

Dott.ssa Clio Ragazzini (Tutor, clio.ragazzini@unife.it), c/o Dipartimento di Studi Umanistici, via Paradiso 12, 44121, Ferrara

Ufficio Master e Alta Formazione: tel.e orari di ricevimento su www.unife.it/studenti/pfm/maf, sezione “Contatti”