Giurisprudenza | Dal 26 al 30 maggio la Spring School sulla tutela penale della dignità umana
Vita universitaria

Dal 26 al 30 maggio 2025 si terrà la quinta edizione della Spring School promossa dal Centro Macrocrimes - Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità e dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara.
La Spring School
La Scuola, intitolata “La tutela penale della dignità umana: fra ordinamento internazionale e diritto interno”, prevede lezioni e laboratori che si terranno nella sede del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara (c.so Ercole I D’Este, 37). Le partecipanti e i partecipanti saranno chiamati a riflettere e dialogare sul concetto di dignità umana intesa nelle sue molteplici sfaccettature, sul suo riflesso in obblighi di criminalizzazione previsti dal diritto internazionale e sul modo in cui l’ordinamento giuridico italiano si conforma (o meno) a tali obblighi.
In particolare, la Spring School si articolerà in 16 ore di lezioni frontali in presenza, trasmesse anche in streaming, alla mattina (ore 9 -13), e in 12 ore di attività di laboratorio al pomeriggio (ore 14 -17).
A chi si rivolge
Le lezioni della Scuola sono rivolte a tutte/i le/gli interessate/i e saranno aperte anche alla cittadinanza e alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
I laboratori saranno riservati alle studentesse e agli studenti universitari iscritti alla Spring School.
La frequenza alle lezioni, la partecipazione ai laboratori e il superamento della prova finale consentiranno agli iscritti all’Università di Ferrara il riconoscimento di 6 CFU (Attività a scelta libera /D) e il rilascio di un attestato di partecipazione con profitto. La frequenza alle sole lezioni consentirà l’acquisizione di un attestato di partecipazione.
Per iscriversi
L’iscrizione alla Scuola è obbligatoria e possibile entro il 12 maggio 2025, scansionando il QR code presente nella locandina generale e compilando l’apposito modulo.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni su iscrizione e programma completo visitare il sito www.macrocrimes.eu o scrivere a macrocrimes@unife.it