Notizia

Affitti, contributo morosità incolpevole | Scade il 4 luglio il bando di ACER e Comune

04/06/2020

Vita universitaria

Per contrastare l’impatto economico negativo derivante dall’emergenza Covid-19 in tema di canoni di locazione per studentesse e studenti universitari, ACER Ferrara (Azienda Case Emilia-Romagna) e il Comune di Ferrara da una parte e Regione Emilia-Romagna dall’altra, hanno previsto rispettivamente due specifici interventi.

Contributo morosità incolpevole studenti - ACER Ferrara e Comune di Ferrara

Il 3 giugno 2020 è stato pubblicato sul sito ACER l’avviso pubblico per il contributo a favore di studentesse e studenti universitari fuori sede regolarmente iscritti all’Università di Ferrara per l’Anno Accademico 2019-2020, che occupino alloggi di proprietà privata o pubblica (ma a canone privatistico) e che si trovino in condizione di inadempienza per mancato pagamento del canone di locazione - morosità incolpevole.

La domanda, tramite compilazione di un modulo online, deve essere presentata entro il 2 luglio 2020 da studenti fuori sede che siano in affitto con un reddito ISEE non superiore a  35.000 euro e che si trovino in difficoltà nel pagamento del canone di locazione di alloggi o porzione di alloggi ad uso abitativo situati nel Comune di Ferrara di proprietà privata o pubblica, a canone di mercato (libero o concordato), con contratto regolarmente registrato (anche intestato a uno o entrambi i genitori).

Tra i requisiti nella presentazione della domanda, sarà necessario dimostrare di avere una situazione di morosità incolpevole consistente nel mancato pagamento di almeno una mensilità di canone.

Tutte le informazioni e la modulistica

Fondo Affitto 2020 - Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna ha presentato il Fondo Affitto per il 2020, il nuovo bando regionale per le famiglie e le persone colpite economicamente dalla crisi sanitaria che non riescono a sostenere la spesa dell’affitto di casa.

Il bando, che sarà approvato dalla Giunta nella prossima seduta, è stato esteso anche a studentesse e studenti universitari iscritti in un Ateneo della Regione, ai quali basterà avere il solo domicilio e la documentata riduzione del reddito famigliare, anche da parte di un solo genitore.

Per ulteriori aggiornamenti e informazioni sul Fondo Affitto della Regione Emilia Romagna, si consiglia di consultare il sito della Regione.