Interrompere gli studi
Puoi presentare richiesta di interruzione per uno o più anni accademici per frequentare:
- Master di I e II livello, corsi di perfezionamento o formazione, dottorato di ricerca, corsi di specializzazione presso università e/o istituti di formazione di livello universitario
- Corsi di studio all'estero al di fuori di progetti di collaborazione internazionale interuniversitaria
- Corsi presso istituti di formazione militare.
Oppure interrompere gli studi per:
- la nascita di una figlia/un figlio, da parte di entrambi i genitori
- l'adozione o l'affidamento di una figlia/un figlio, da parte di entrambi i genitori per l'anno accademico che comprende il primo anno di ingresso della figlia/del figlio in famiglia
- l’anno di svolgimento del servizio militare o civile.
Come presentare domanda
La richiesta si presenta online, inserendo le credenziali di accesso all'area riservata e procedendo seguendo le istruzioni che vedi in questa Guida. Allegherai alla domanda online la documentazione che attesta il motivo dell’interruzione. Non occorrono altri moduli.
Ulteriori info
- Potrai riprendere gli studi sul tuo corso di studio se questo è ancora attivo. Se non è più attivo potrà richiedere il passaggio ad altro corso.
- Durante il periodo di interruzione non è possibile svolgere alcuna attività del corso di studio interrotto, tranne richiedere il trasferimento verso altri atenei.