PNRR - Orientamento attivo scuola-università
PNRR - Orientamento attivo nella transizione scuola-università

Il Ministero dell'Università e della Ricerca, con Decreto del 3 agosto 2022, n. 934, ha indicato i “criteri di riparto delle risorse e modalità di attuazione dei progetti relativi al “Orientamento attivo nella transizione scuola-università” (M4C1-24),” – nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” – Investimento 1.6, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”, e ne ha dato attuazione con successivo Decreto Direttoriale MUR del 22 settembre 2022, n. 1452, concernente le modalità operative per i progetti relativi al “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”.
PNRR - Scelgo Consapevolmente 2025/26
- Destinatari: studenti di III, IV e V superiore
 - Durata: 15 ore
 - Modalità: in presenza
 - Frequenza: obbligatoria almeno al 70% per ricevere l'attestato di partecipazione
 - Struttura del percorso:
 
Modulo A:
4 ore presso spazi individuati da Unife in cui si affronteranno tematiche quali:
- introduzione al sistema universitario;
 - presentazione del semestre filtro di Medicina e Chirurgia;
 - approfondimento sulle competenze trasversali.
 
Modulo B:
4 ore presso l’Istituto scolastico:
- intervento formativo e informativo di sensibilizzazione e consapevolezza personale;
 - laboratorio di costruzione teatrale per il rafforzamento dell'identità personale.
 
Modulo C:
4 ore presso Ferrara Fiere e Congressi:
- laboratori dimostrativi tematici organizzati da docenti e ricercatori universitari.
 
Modulo D:
3 ore presso l’Istituto scolastico:
- introduzione ai percorsi ITS e Lauree Professionalizzanti;
 - pillole di orientamento al lavoro (dal curriculum vitae al colloquio di lavoro).