Corsi a programmazione NAZIONALE
Architettura
Bando e guida all'iscrizione al test
N.B. Il test di ammissione prevede la possibilità di indicare come seconda scelta anche il corso a programmazione locale di Design del prodotto industriale
Scadenze e pagamenti
L' iscrizione al test può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida, a partire dal 5 luglio 2022 ed entro le ore 12.00 del 10 agosto 2022.
L'iscrizione al test di ammissione è gratuita
Data e modalità prova di ammissione
La prova si svolgerà esclusivamente a distanza in modalità telematica in data 1 settembre 2022
Pubblicazione graduatoria
- Avviso pubblicazione graduatoria (di prossima pubblicazione)
Guide all'immatricolazione (di prossima pubblicazione)
Le guide riguarderanno le seguenti casistiche:
- Studenti che si immatricolano per la prima volta o in possesso di una carriera già chiusa (laureati, rinunciatari, decaduti)
- Studenti già iscritti nell’anno accademico precedente (2021/2022) o per la prima volta nell’anno accademico in corso (2022/2023) ad altri corsi di studi dell’Università di Ferrara (passaggi di corso)
- Studenti che provengono da corsi di studi di altri Atenei (trasferimenti)
- Casi particolari (iscritti presso Unife come: laureandi, iscritti ad anni precedenti con tasse non regolari, rinunce non ancora registrate, passaggi e trasferimenti in ingresso ad altro corso Unife in attesa di delibera)
Il Corso di studio in Architettura (classe LM- 4) è una laurea Magistrale di durata quinquennale a ciclo unico.
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria
Bando e guida all'iscrizione al test
- Bando di ammissione (di prossima pubblicazione)
- Decreto Ministeriale (di prossima pubblicazione)
- Guida all'iscrizione al test (di prossima pubblicazione)
Scadenze e pagamenti
Verranno indicati dopo l'uscita del bando
Data e sede prova di ammissione
Documenti da presentare il giorno della prova
- documento d'identità non scaduto
- fotocopia fronte e retro documento di identità
- permesso di soggiorno (per i candidati extracomunitari)
Pubblicazione graduatoria
- Avviso pubblicazione graduatoria (di prossima pubblicazione)
Guide alla immatricolazione (di prossima pubblicazione)
IMPORTANTE: Gli studenti che hanno svolto il test di ammissione in una sede diversa da Unife dovranno effettuare alcune operazioni preliminari alla immatricolazione indicate nella guida alla immatricolazione in formato pdf
-
Guida alla immatricolazione (in formato pdf) (di prossima pubblicazione, sarà da leggere prima di selezionare la guida dedicata alla modalità di immatricolazione scelta)
- Studenti che si immatricolano per la prima volta o in possesso di una carriera già chiusa (laureati, rinunciatari, decaduti)
- Studenti già iscritti nell’anno accademico precedente (2021/2022) o per la prima volta nell’anno accademico in corso (2022/2023) ad altri corsi di studi dell’Università di Ferrara (passaggi di corso)
- Studenti che provengono da corsi di studi di altri Atenei (trasferimenti)
- Casi particolari (iscritti presso Unife come: laureandi, iscritti ad anni precedenti con tasse non regolari, rinunce non ancora registrate, passaggi e trasferimenti in ingresso ad altro corso Unife in attesa di delibera)
I Corsi di studio in Medicina e Chirurgia (classe LM- 41) e Odontoiatria e Protesi dentaria (classe LM- 46) sono lauree Magistrali di durata di 6 anni, a ciclo unico.
Professioni Sanitarie - Lauree Triennali
Lauree Triennali delle Professioni Sanitarie
- Dietistica
- Fisioterapia (Sede di Ferrara)
- Igiene dentale
- Infermieristica (Sedi di Ferrara, Adria e Pieve di Cento)
- Logopedia
- Ortottica ed assistenza oftalmologica
- Ostetricia
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
Bando e guida all'iscrizione al test
- Bando di ammissione (di prossima pubblicazione)
- Programmi della prova (di prossima pubblicazione)
- Guida all'iscrizione al test (di prossima pubblicazione)
Scadenze e pagamenti
Verranno indicati dopo l'uscita del bando
Data e sede prova di ammissione
15 settembre 2022 (orario e sede della prova saranno indicati dopo l'uscita del bando)
Documenti da presentare il giorno della prova
- documento d'identità non scaduto
- fotocopia fronte e retro documento di identità
- permesso di soggiorno (per i candidati extracomunitari)
Pubblicazione graduatoria e guide alla immatricolazione
- Avviso pubblicazione graduatoria (di prossima pubblicazione)
- Guide alla immatricolazione (di prossima pubblicazione)
Corso di studi di Fisioterapia (sede di Bolzano)
Bando di ammissione (di prossima pubblicazione)
Per potere partecipare alla selezione per l'ammissione al corso di Fisioterapia (sede di Bolzano) occorre superare un test d'idoneità linguistica: i candidati devono dimostrare di possedere conoscenze nelle due lingue d’insegnamento (tedesco ed italiano) sufficienti per poter seguire le lezioni e portare a termine con successo il corso di studio. Per info https://www.claudiana.bz.it/it/test-d-idoneita-linguistica.asp
Professioni Sanitarie - Lauree Magistrali
Lauree Magistrali delle Professioni Sanitarie
- Scienze infermieristiche e ostetriche
- Scienze riabilitative delle professioni sanitarie
- Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche
Bando e guida all'iscrizione al test
- Bando di ammissione (di prossima pubblicazione)
- Modulo valutazione titoli - in formato pdf compilabile (di prossima pubblicazione)
- Guida all'iscrizione al test (di prossima pubblicazione)
Scadenze e pagamenti
Verranno indicati dopo l'uscita del bando
Data e sede prova di ammissione
28 settembre 2022 (orario e sede della prova saranno indicati dopo l'uscita del bando)
Documenti da presentare il giorno della prova
- documento d'identità non scaduto
- fotocopia fronte e retro documento di identità
- permesso di soggiorno (per i candidati extracomunitari)
Pubblicazione graduatoria
- Avviso pubblicazione graduatoria (di prossima pubblicazione)
Guide alla immatricolazione (di prossima pubblicazione)
Le guide riguarderanno le seguenti casistiche:
- Studenti che si immatricolano per la prima volta o in possesso di una carriera già chiusa (laureati, rinunciatari, decaduti)
- Studenti già iscritti nell’anno accademico precedente (2021/2022) o per la prima volta nell’anno accademico in corso (2022/2023) ad altri corsi di studi dell’Università di Ferrara (passaggi di corso)
- Studenti che provengono da corsi di studi di altri Atenei (trasferimenti)
- Casi particolari (iscritti presso Unife come: laureandi, iscritti ad anni precedenti con tasse non regolari, rinunce non ancora registrate, passaggi e trasferimenti in ingresso ad altro corso Unife in attesa di delibera)