Presenta richiesta di riconoscimento titolo estero

Per chiedere il riconoscimento è previsto il pagamento di un contributo di 116,00 euro non rimborsabili. Sono previsti fino a circa 60 giorni per conoscere l'esito della richiesta.

Qualora venisse approvato un riconoscimento totale del titolo, l'interessato otterrà una laurea, rilasciata dall'Università di Ferrara, omologa al titolo conseguito all'estero.

E' possibile presentare domanda di riconoscimento, dal 1 marzo al 30 giugno.

Nel caso di riconoscimento parziale si può invece richiedere un'immatricolazione con abbreviazione di carriera o di ammissione ad anni successivi al primo (in quest'ultimo caso è necessario far riferimento alla disponibilità di posti e scadenze presenti nei singoli avvisi)

ATTENZIONE! E' possibile presentare richiesta di riconoscimento totale di un titolo estero per i seguenti corsi di studio:

  • Laurea Triennale in Design del prodotto industriale
  • Laurea Magistrale a Ciclo unico in Architettura
  • Laurea Triennale in Economia
  • Laurea Magistrale in Economia e management per la creazione di valore
  • Laurea Magistrale in Economics management and policies for global challenges
  • Laurea Triennale in Informatica
  • Laurea Triennale in Ingegneria civile e ambientale
  • Laurea Triennale in Ingegneria elettronica e informatica
  • Laurea Triennale in Ingegneria meccanica
  • Laurea Magistrale in Ingegneria civile
  • Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica per l'ICT
  • Laurea Magistrale in Ingegneria informatica e dell'automazione
  • Laurea Magistrale in Ingegneria meccanica 
  • Laurea Triennale in Matematica
  • Laurea Magistrale in Matematica
  • Laurea Triennale in Biotecnologie
  • Laurea Magistrale in Quaternario, Preistoria e Archeologia

Documenti necessari per presentare domanda di riconoscimento

  1. Domanda di immatricolazione per equipollenza: per ottenere tale documento è necessario registrarsi sul portale studiare.unife.it e contattare l'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming tramite la piattaforma SOS selezionando la voce "Incoming"
  2. Laurea/Titolo accademico conseguito all'estero, tradotto in italiano e legalizzato. Ricordati che devi inoltre aver ottenuto un diploma di scuola secondaria dopo almeno 12 anni di scolarità complessiva
  3. (se disponibile, relativamente al titolo accademico) Dichiarazione di valore in loco rilasciata dalla rappresentanza diplomatica italiana nel paese in cui sono stati effettuati gli studi oppure Attestato di comparabilità emesso dal CIMEA
  4. Certificato degli esami rilasciato dall'istituto estero in cui si è conseguito il titolo, tradotto in italiano e legalizzato. Il certificato deve riportare l’indicazione del numero di crediti o l'ammontare delle ore di studio/lezione, nonché i voti con i relativi massimali
  5. Programma analitico di tutti i corsi frequentati durante il percorso universitario straniero che hanno portato al conseguimento del titolo finale. Tali programmi, rilasciati dall'università straniera dove lo studente si è laureato. Possono essere presentati anche in lingua inglese; i documenti presentati in altra lingua verranno accolti solo a seguito di autorizzazione da parte della commissione esaminatrice
  6. (solo per i Paesi che lo rilascianoDiploma Supplement che può sostituire il punto 5 se completo di parte generale e analitica, inclusi i programmi dei corsi. Questo documento può essere presentato anche in lingua inglese: documenti presentati in altra lingua verranno accolti solo a seguito di autorizzazione da parte della commissione esaminatrice

La suddetta documentazione dovrà essere presentata in originale all'Ufficio Orientamento, Welcome e Incoming. Altre modalità di presentazione dei documenti dovranno essere preventivamente concordate con l'ufficio.