Borse di studio "IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students"

Click here for the English version of the webpage

La Conferenza dei Rettori delle Università Italiane coordina un progetto di borse di studio messe a disposizione dalle università italiane e destinate a studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi affinché possano beneficiare di una formazione internazionale accedendo ai corsi di studio accademici in Italia.

Il progetto, condiviso con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, prevede l'erogazione complessiva di circa 140 borse di studio distribuite tra le università partecipanti. Sono partner locali del progetto le Scuole di Terrasanta e la Fondazione Giovanni Paolo II.

È parte del progetto anche l’erogazione di un corso di lingua e cultura italiana, propedeutico all’immatricolazione accademica, realizzato da alcuni degli atenei partecipanti al progetto secondo un modello coordinato.

Obiettivi del Progetto

  1. Supportare studenti e studentesse palestinesi residenti nei Territori Palestinesi per venire a studiare presso gli atenei italiani usufruendo di apposite borse di studio per frequentare corsi di studio di I o II ciclo.
  2. Rafforzare la cooperazione tra le università italiane, le istituzioni educative palestinesi e altri soggetti attivi a livello locale (sia in Italia che nei Territori Palestinesi), per favorire i processi di internazionalizzazione e di integrazione culturale.

Borse di studio e modalità di candidatura

L'Università degli Studi di Ferrara istituisce 2 borse di studio a favore di studenti e studentesse residenti nei Territori palestinesi che intendano immatricolarsi, per l’anno accademico 2025/2026 al primo anno di un corso di laurea magistrale (biennale).

Importoin fase di definizione (al lordo degli oneri a carico ente e delle ritenute fiscali e previdenziali di legge)
Scadenza: 30/05/2025

Per maggiori informazioni consulta il bando di assegnazione.

Compila la domanda online