Vivere Sostenibile: 30 progetti creativi e suggerimenti utili per la casa
Notizia
Scopri 30 modi pratici, creativi ed ecologici per riutilizzare oggetti, risparmiare energia e vivere uno stile di vita sostenibile. Perfetto per i lettori in cerca di consigli zero waste, idee per il risparmio energetico domestico e spunti per una vita più sostenibile.
-
Trasforma i fondi di caffè in uno scrub corpo
I fondi di caffè sono un eccellente esfoliante. Ti basterà mescolarli con olio di cocco o con un sapone neutro per creare uno scrub naturale per la tua pelle. Studi clinici hanno dimostrato che questa pratica può aumentare l'idratazione della pelle e ridurre visibilmente pori, macchie scure e rughe in sole quattro settimane di utilizzo. Inoltre, ha un profumo delizioso e ti aiuta a riutilizzare qualcosa che altrimenti finirebbe tra i rifiuti. -
Prepara il brodo vegetale con gli scarti
Non gettare via le bucce e le estremità delle verdure: conservale nel congelatore e poi falle sobbollire in acqua per creare un brodo ricco di nutrienti. È un modo fantastico per estrarre sapore da ingredienti che hai già a disposizione, riducendo allo stesso tempo lo spreco alimentare. Il brodo fatto in casa è anche più economico e non contiene conservanti non necessari.
-
Riutilizza i vecchi spazzolini da denti per le pulizie
Quando gli spazzolini da denti si consumano, non buttarli subito. Le loro testine piccole e le setole rigide sono perfette per strofinare le fughe della doccia, pulire attorno ai rubinetti o persino rimuovere lo sporco dalle suole delle scarpe. Riutilizzarli riduce i rifiuti in plastica e mantiene pulite le aree difficili da raggiungere. Impatto Eco: Risparmia 20 g di plastica e 50 g di CO2.
-
Usa i fondi di caffè e tè come fertilizzante per le piante
I fondi di caffè e le foglie di tè usate sono ricchi di azoto, un nutriente fondamentale per le piante. Spargili attorno a piante amanti dell'acido come rose, ortensie e mirtilli per dare loro una spinta naturale alla crescita. Questa semplice pratica mantiene il materiale organico fuori dalla spazzatura e arricchisce il terreno del tuo giardino.
-
Coltiva i germogli in un barattolo di vetro
I germogli sono vere e proprie centrali nutritive e puoi coltivarli facilmente a casa con un semplice barattolo di vetro, acqua e semi come quelli di broccoli, erba medica (alfalfa) o fagioli mung. Coltivare i tuoi germogli non solo fa risparmiare denaro, ma riduce anche i rifiuti di imballaggio della merce acquistata in negozio.
-
Trasforma una bottiglia di coke in un vaso
Invece di buttare le bottiglie di plastica, tagliale e decorale per creare vasi da fiori rustici o contenitori per riporre oggetti. Questo semplice progetto fai-da-te (DIY) evita che la plastica finisca in discarica e aggiunge un tocco creativo e personale all'arredamento della tua casa.
-
Usa i cartoni delle uova per avviare le piantine
I cartoni delle uova in cartone sono perfetti per avviare la crescita dei semi, perché sono biodegradabili. Riempi ogni scomparto con terra e semi e, quando le piantine sono pronte, piantale direttamente in giardino: il cartone si decomporrà naturalmente.
-
Il cartone delle uova come "scatola dei tesori"
Per le famiglie con bambini, i cartoni delle uova possono essere trasformati in "scatole dei tesori della natura". Chiedi ai bambini di raccogliere sassi, fiori o foglie durante una passeggiata e di riporli negli scomparti. È un ottimo modo per stimolare la curiosità verso il mondo naturale.
-
Mangiatoie per uccelli con i rotoli di carta igienica
I rotoli vuoti di carta igienica possono diventare semplici mangiatoie per uccelli. Spalmaci sopra del burro di arachidi, rotolali nei semi per uccelli e appendili all'esterno. È un'attività divertente per i bambini e aiuta a sostenere la fauna selvatica locale.
-
Trasforma le bottiglie di plastica in un portapenne
Taglia la metà inferiore di una bottiglia di plastica, decorala con vernice o tessuto e usala come organizer da scrivania. Questo evita che i rifiuti di plastica finiscano nella spazzatura e aggiunge un tocco personale fai-da-te al tuo spazio di lavoro.
-
Gioco del Kubb Fai-da-Te con bottiglie di plastica
Riempi le bottiglie di plastica usate con acqua o sabbia e usale come birilli in una versione casalinga del bowling da prato (o del gioco svedese Kubb). È un modo divertente ed economico per intrattenere i bambini e, allo stesso tempo, riutilizzare i rifiuti.
-
Prepara vasi idroponici
I barattoli di vetro possono essere facilmente convertiti in vasi idroponici per piante come il pothos, il basilico o la menta. L'idroponica utilizza meno acqua rispetto al giardinaggio tradizionale su terra e ti permette di aggiungere un tocco di verde ai tuoi spazi interni senza produrre rifiuti extra.
-
Riutilizza i sacchetti di pasta e pane
I sacchetti di plastica per alimenti (quelli della pasta, del pane o di altri prodotti) possono essere riutilizzati per congelare gli avanzi o conservare gli snack. Questa pratica riduce la necessità di acquistare sacchetti freezer monouso e mantiene la plastica in circolazione più a lungo prima dello smaltimento.
-
Copri le pentole con il coperchio quando bolli
Coprire le pentole intrappola il calore e riduce il tempo di cottura, diminuendo anche il tuo consumo energetico. Questa piccola abitudine può portare a un significativo risparmio sulle bollette nel tempo.
-
Trasforma i barattoli di vetro in porta-candele
Invece di comprare nuovi porta-candele, riutilizza i barattoli di vetro aggiungendo sabbia, sassolini o dello spago decorativo. Diventano bellissime decorazioni rustiche dando una seconda vita ai vecchi barattoli.
-
Usa i tappi delle bottiglie per creare una cornice
Raccogli i tappi di metallo o plastica delle bottiglie e incollali su una cornice per creare un oggetto d'arte murale colorato e materico. È un modo creativo per riutilizzare i tappi che altrimenti andrebbero sprecati.
-
Passa all'illuminazione a LED
Le lampadine a LED utilizzano meno di elettricità rispetto alle lampadine a incandescenza e durano molto più a lungo, riducendo sia gli sprechi che la bolletta elettrica.
-
Sigilla spifferi di finestre e porte
Piccole fessure attorno a finestre e porte possono disperdere molto calore in inverno. Usare paraspifferi, guarnizioni isolanti o persino asciugamani arrotolati può ridurre drasticamente i costi di riscaldamento e rendere la tua casa più confortevole.
-
Spegni gli elettrodomestici in standby
Dispositivi come TV, console e caricabatterie consumano energia anche quando non sono in uso. Scollegarli o utilizzare una ciabatta intelligente può eliminare il consumo di energia "fantasma" e farti risparmiare denaro durante l'anno.
-
Lava il bucato con acqua fredda
I moderni detergenti funzionano altrettanto bene in acqua fredda; lavare a anziché può ridurre il consumo di elettricità del . Inoltre, i tuoi vestiti dureranno più a lungo.
-
Asciuga i vestiti all'aria aperta
Gli asciuga bancheria consumano molta energia, fino al del consumo energetico totale del bucato. Stendere i vestiti all'aria aperta (o in casa) fa risparmiare elettricità, riduce l'usura dei tessuti e dona al tuo bucato un fresco profumo.
-
Acquista abbigliamento di seconda mano
Comprare capi pre-loved è uno dei modi più efficaci per ridurre l’impronta ambientale della moda,uno dei maggiori inquinatori al mondo. Gli studi dimostrano che l’abbigliamento di seconda mano ha un impatto ambientale 70 volte inferiore rispetto al nuovo. -
Usa spazzolini con testine sostituibili
Invece di buttare un intero spazzolino ogni pochi mesi, usa un modello con testine sostituibili. Riduce significativamentei rifiuti di plastica e può farti risparmiare nel tempo. -
Pianifica la spesa con una lista
Fare la spesa con una lista aiuta a evitare acquisti impulsivi e sprechi alimentari. Secondo le ricerche, una spesa organizzata può ridurre gli sprechi domestici fino al 25%. -
Abbassa il termostato di 1–2 °C
Anche una piccola variazione di temperatura può ridurre i costi di riscaldamento del 3% per grado. Indossa abiti caldi e usa coperte invece di surriscaldare tutta la casa. -
Riscalda solo le stanze che usi
Zonizzare il sistema di riscaldamento o usare stufe portatili solo dove necessario può ridurre i consumi energetici di quasi il 40%. È particolarmente efficace nelle case più grandi. -
Fai la doccia invece del bagno
Le docce in genere usano molta meno acqua, passare dai bagni alle docce può far risparmiare fino a 4.000 litri all’anno per persona. -
Ripara le perdite domestiche
Rubinetti e WC che perdono possono sprecare oltre 38.000 litri d’acqua all’anno — abbastanza per centinaia di carichi di bucato. Ripararli rapidamente fa risparmiare acqua e riduce le bollette. -
Annaffia le piante al mattino
Annaffiare presto riduce le perdite per evaporazione fino al 30%, così le piante restano idratate più a lungo e si usa meno acqua in generale. -
Prova una dieta a base vegetale
È stato dimostrato che mangiare più pasti a base vegetale riduce le emissioni di gas serra, fa risparmiare acqua e persino abbassa il rischio di malattie cardiache e diabete. Inizia gradualmente con un giorno alla settimana senza carne.
Ricorda: vivere in modo sostenibile non significa essere perfetti, significa fare progressi. Anche il più piccolo sforzo conta; quando milioni di persone fanno piccoli passi, il mondo cambia in grande misura. Scegli alcuni di questi consigli, mettili in pratica questa settimana e ispira qualcun altro a fare lo stesso!
Un sentito ringraziamento a Greta Guerrero Chilin, Eliana Gardeci, Asia Righetti, Noemie Marchenay e Thomas Spitzlei per la loro assistenza alla ricerca, la verifica dei fatti e gli spunti che hanno contribuito a plasmare questo articolo.