Programmazione

La Programmazione di mandato, la cui approvazione e titolarità spetta alla Magnifica Rettrice, viene predisposta in coerenza con il programma elettorale e con le relative dichiarazioni d'intenti politici e programmatici presentate in sede di consultazione elettorale. Il Piano di mandato è articolato in missioni e obiettivi che guidano la programmazione strategica dell'Ateneo.

Il Piano Strategico è il documento di programmazione triennale che, identificando il contesto di riferimento interno ed esterno e i principali portatori di interesse, declina la visione politica in obiettivi di Valore Pubblico e azioni strategiche, misurabili tramite opportuni indicatori di impatto con relativa baseline, target e fonte. 

Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) introdotto dal D.L. 80/202, partendo dagli obiettivi di Valore Pubblico programmati nel Piano Strategico,  identifica le performance che ne costituiscono la principale leva di creazione.  A protezione del Valore Pubblico creato, vengono inoltre individuate all'interno del PIAO le misure di prevenzione della corruzione e trasparenza e i presupposti organizzativi e professionali (condizioni di salute) necessari per il raggiungimento delle performance, quali ad esempio il reclutamento di nuove risorse e la valorizzazione del capitale umano e le modalità e le azioni finalizzate al pieno rispetto della parità di genere. Il PIAO assicura inoltre la coerenza dei propri contenuti con la programmazione finanziaria.

Piano di mandato

Piano Strategico e Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

Programmazione economico-finanziaria e ulteriori documenti utili

Nella sezione Amministrazione trasparente del sito Unife è possibile consultare i documenti relativi alla programmazione economico-finanziaria, oltre a relazioni e documenti di monitoraggio della programmazione.