Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ACUSTICA TECNICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
CHIARA VISENTIN
Crediti formativi
9
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
ING-IND/11

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti e alle studentesse le conoscenze necessarie allo svolgimento delle diverse attività nell’ambito dell’acustica applicata che possono essere correlate con gli aspetti professionali, in particolare nel campo dell’acustica edilizia, ambientale, architettonica, ambienti di lavoro e controllo del rumore. Il corso fornisce gli strumenti e le conoscenze fondamentali per:
- eseguire analisi acustiche attraverso calcoli previsionali e misurazioni acustiche,
- progettare sistemi edilizi con un adeguato livello di comfort acustico e eseguire collaudi acustici,
- eseguire misurazioni acustiche in ambiente abitativo ed in ambiente esterno e effettuare analisi di impatto acustico,
- dimensionare interventi di bonifica e risanamento acustico,
- progettare sale per la musica e la parola e eseguire valutazioni sulla qualità acustica.

Prerequisiti

È necessario aver acquisito le conoscenze di base sui fondamenti di acustica e sulla propagazione del suono in campo libero e negli ambienti confinati:
- le sorgenti sonore, l’acquisizione e l'elaborazione di base dei segnali sonori;
- le grandezze e i descrittori di interesse nell’acustica applicata usate nella pratica progettuale;
- la propagazione del suono nell’ambiente esterno (propagazione in campo libero);
- la propagazione acustica negli ambienti interni, concetti di riverberazione e livello di pressione sonora;
- i fenomeni di trasmissione (e isolamento), assorbimento e riflessione acustica;
- i principi di base per la misurazione del suono.

Contenuti del corso

Il corso prevede 90 ore di didattica che comprendono lezioni, esercitazioni in aula e in laboratorio.
- Richiami sul fenomeno sonoro, le grandezze acustiche, i livelli sonori, gli spettri, le curve di ponderazione, la propagazione del suono in campo libero e negli ambienti confinati.
- Teoria sulla propagazione sonora nei materiali dissipativi. Concetti di impedenza superficiale e impedenza caratteristica. Caratterizzazione e modellazione dei materiali porosi e fibrosi.
- Fondamenti di vibro-acustica: radiazione trasmissione sonora.
- Complementi di acustica architettonica: propagazione e percezione del suono negli ambienti confinati. Il paradigma della comunicazione acustica nelle sale. La risposta all’impulso e gli indicatori acustici per la valutazione acustica di sale per la parola o la musica.
- Modellazione e metodi di simulazione acustica: introduzione ai metodi di calcolo previsionale nell’ambito dell’acustica ambientale, edilizia, architettonica e del controllo del rumore.
- Elementi di sound quality: metriche psicoacustiche, valutazioni soggettive e definizione di modelli previsionali.
- Richiami di strumenti di misura e analisi dei segnali. Teoria della misurazione delle grandezze acustiche fondamentali e descrittori (es: pressione, intensità, tempi di riverberazione). Esercitazioni pratiche sull'uso della strumentazione e dei software di acquisizione (es: misure di intensità acustica e potenza sonora, misure di isolamento e assorbimento acustico, misure della risposta all’impulso e del tempo di riverberazione). Analisi ed elaborazione dei dati misurati.
- Legislazione e normativa in materia di acustica ambientale: clima e impatto acustico (es: rumore delle infrastrutture di trasporto, rumore industriale). Criteri esecutivi per la pianificazione, il risanamento ed il controllo delle emissioni sonore. Classificazione acustica del territorio.
- Legislazione e normativa sui requisiti acustici passivi degli edifici e sui criteri ambientali minimi (CAM) acustici in termini di prestazioni e comfort acustico.
- Rumore e vibrazioni negli ambienti di lavoro. Calcolo dei livelli di esposizione giornaliera e settimanale. Modalità di misura del rumore.
- Esercitazioni pratiche sulla progettazione e valutazione previsionale dei requisiti acustici degli edifici e misurazioni sperimentali. Uso di modelli previsionali e valutazione strumentale per la valutazione di clima o impatto acustico e progettazione delle mitigazioni. Modelli e formule previsionali per la progettazione acustica di ambienti per la parola o la musica.

Metodi didattici

La didattica prevede lezioni frontali, in streaming o miste (in presenza e in streaming), esercitazioni pratiche e misurazioni in laboratorio o in opera.
Come parte dello studio individuale, oltre allo studio teorico, gli allievi predisporranno relazioni tecniche su un tema assegnato (oggetto di esame), che comporterà un certo numero di ore di esercitazioni utilizzando sia i software commerciali messi a disposizione che le apparecchiature di laboratorio, lavorando o in piccoli gruppi, o singolarmente, con il supporto e l’ausilio di tutor didattici.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale e discussione dell’elaborato progettuale svolto durante il corso.

Testi di riferimento

Testo per consultazione:
Manuale di Acustica, a cura di R. Spagnolo, UTET, 2007.