Piano degli studi: programmi, insegnamenti, docenti
Vedi le informazioni sulla didattica a.a. 2022/23 sul nuovo sito di corso di studio https://corsi.unife.it/ing-informazione
- Candidatura agli esami di Cento
 - Propedeuticità
 - Compilare il piano di studi
 - Codici classroom per l' accesso corsi a distanza
 - Lista insegnamenti in ordine alfabetico (comprende insegnamenti disattivati)
 
Per informazioni su come scegliere gli esami per compilare il piano degli studi consulta:
 Descrizione del percorso di formazione A.A. 2022/23 (data aggiornamento 08/07/2022)
PRIMO ANNO
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | SSD | Attività | Crediti | Docente | 
|---|---|---|---|---|---|
| I | Analisi Matematica I.A | MAT/05 | A1 | 6 | |
| Geometria e Algebra | MAT/03 | C1 | 9 | ||
| L-LIN/12 | E1 | 6 | 
 contatti: Via Mascheraio,17 tel. +390532209680 didattica@inlinguafe.com per contenuti didattici segreteria@inlinguafe.com per domande relative agli appelli  | 
||
| II | Analisi matematica I.B | MAT/05 | A1 | 6 | |
| Fisica I | FIS/01 | A2 | 6 | ||
| Probabilità e scienza dei dati | MAT/08 | A1 | 6 | GIACOMO DI MARCO | |
| 
 
 
 Annuale  | 
 Fondamenti di Informatica e laboratorio +  | 
 
 
 
  | 
 
 6 + 9  | 
 
 +  | 
|
| 
 F 
  | 
0 | ELENA BELLETTINI | 
 NOTA BENE: i crediti degli esami integrati (ad esempio Fondamenti di Informatica e laboratorio, Calcolatori elettronici + Sistemi operativi....) si acquisiscono quando si completano tutti moduli che compongono l'esame, singoli moduli non consentono di acquisire crediti fino a che non si completa l'intero esame integrato
SECONDO ANNO
| 
 Semestre  | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| I | Analisi Matematica II | MAT/05 | A1 | 6 | |
| 
 ING-IND/31 + ING-INF/01  | 
 C2 + B2  | 
 9 + 6  | 
 +  | 
||
| Fisica II* | FIS/01 | A2 | 6 | ||
| II
 
  | 
Fondamenti di Automatica | ING-INF/04 | B1 | 9 | |
| ING-INF/03 | B4 | 9 | |||
| 
 
 ING-INF/05  | 
 
 B3  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
*NOTA: per gli iscritti al II anno fino all'a.a. 2019/20 è presente a piano di studi un differente accorpamento, ovvero Fisica II + Circuiti elettrici:fondamenti e laboratorio mentre Sistemi elettronici digitali è monodisciplinare, vedi Percorso di formazione a.a. 2019/20
 TERZO  ANNO, insegnamenti obbligatori e percorsi:
TERZO ANNO  - insegnamenti obbligatori
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| I | Sistemi elettronici analogici | ING-INF/01 | B2 | 9 | GIORGIO VANNINI | 
| Reti di Telecomunicazioni e Internet | ING-INF/03 | B4 | 6 | ANDREA CONTI | |
| II | Sistemi di Controllo Digitale | ING-INF/04 | B3 | 6 | SILVIO SIMANI | 
curriculum INGEGNERIA ELETTRONICA E WIRELESS
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| 
 I  | 
 Economia ed organizzazione aziendale (per gli immatricolati dall'a.a. 2018/19)  | 
 SECS-P/06  | 
 C3  | 
 6  | 
 
  | 
| 
 
 I  | 
 ING-INF/02 + ING-INF/03  | 
 
 B4  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
|
| 
 
 II  | 
 
 ING-INF/01  | 
 
 B2  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
curriculum INGEGNERIA INFORMATICA - SISTEMI WEB
(presso la sede di Cento)
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| I | Economia ed organizzazione aziendale | SECS-P/06 | C3 | 6 | LAURETTA RUBINI | 
| 
 II + I  | 
 
 ING-INF/05  | 
 A1 + B3  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
|
| 
 
 
 II  | 
 sede di Cento sede di Cento  | 
 
 
 ING-INF/05  | 
 
 
 B3  | 
 
 6 + 6  | 
 
 +  | 
curriculum INGEGNERIA INFORMATICA - SISTEMI DI ELABORAZIONE
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| I | Economia ed organizzazione aziendale | SECS-P/06 | C3 | 6 | LAURETTA RUBINI | 
| 
 II + I  | 
 
 ING-INF/05 
  | 
 A1 + B3  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
|
| 
 I + II 
  | 
 Linguaggi di descrizione dell’hardware Elettronica dei sistemi digitali (per gli immatricolati dall'a.a. 2019/20)  | 
 ING-INF/05 + ING-INF/01  | 
 B3 + B2 
  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
curriculum INGEGNERIA DELL'AUTOMAZIONE
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento  | 
 SSD  | 
 Attività  | 
 Crediti 
  | 
 Docente  | 
| 
 II + I  | 
 ING-INF/04 + ING-IND/13  | 
 B3* + B1  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
|
| 
 I + II  | 
 ING-INF/04 + ING-INF/01  | 
 B3 + B2  | 
 6 + 6  | 
 +  | 
|
| I | ING-INF/05 | A1 | 6 | 
*(B1 per gli immatricolati fino al 2017/18)
Il piano di studi sarà poi completato da:
| 
 
  | 
 
  | 
 D  | 
 12  | 
 
  | 
||
| Tirocinio/Internato | F | 3 | ||||
| 
 
  | 
 
  | 
 E2  | 
 3  | 
 
  | 
 
  | 
Oltre agli OFA legati al TOLC-I sono previste anche propedeuticità che si differenziano a seconda dell'anno accademico di immatricolazione.
Legenda:
Vedi anche: Glossario - raccolta e significato dei termini più usati all'Università.
| 
 Attività formative 
 | 
 A = di Base 
A1 = Matematica, informatica e   statistica 
A2 = Fisica e Chimica 
B =  Caratterizzanti 
B1 = Ingegneria dell' Automazione 
B2 = Ingegneria Elettronica 
B3 =  Ingegneria Informatica 
B4 = Ingegneria delle Telecomunicazioni 
C = Affini 
D = A scelta dello  studente 
E1 = Lingua straniera 
E2 = attività formative relative alla   preparazione della prova   finale 
F =  attività formative, non   previste dalle  lettere precedenti, volte ad  acquisire ulteriori conoscenze    linguistiche, nonché abilità  informatiche e telematiche, relazionali,    o comunque utili  per l'inserimento nel mondo del lavoro, nonché  attività   formative  volte ad agevolare le scelte professionali o di  ulteriori studi,    mediante la conoscenza diretta del settore  lavorativo cui il titolo di  studio   può dare accesso, tra cui, in  particolare, i tirocini  formativi. 
 | 
| 
 SSD 
 | 
 Settore   Scientifico Disciplinare 
 | 
| CFU | Crediti Formativi Universitari:corrispondenti a 25 ore suddivise tipicamente in 10 ore di lezione in aula/laboratorio e 15 ore di studio individuale | 
Lezioni
L'attività didattica è articolata in due periodi didattici, semestri, vedi Calendario lezioni.
ll piano degli studi è il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, laboratori, ecc) che si devono svolgere per conseguire la laurea.
Alcune sono attività a libera scelta dello studente: queste devono essere indicate sul piano di studio entro la data di scadenza di presentazione del piano fissata ogni anno dall'Ateneo.
- D.S.:Visualizza il Diploma Supplement del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica sul sito d'Ateneo per maggiori informazioni su obiettivi, contenuti dei corsi, in italiano e inglese.
 - D.S.:Visualizza il Diploma Supplement del Corso di Laurea in Ingegneria dell'Informazione sul sito d'Ateneo per maggiori informazioni su obiettivi, contenuti dei corsi, in italiano e inglese.
 - Manifesti e documenti descrizione percorso a.a. precedenti
 - Regolamenti del Corso di Studi e norme comuni
 - Informazioni (manifesto degli studi,piano degli studi, tirocini, laurea, FAQ) sul corso di laurea in Ingegneria dell'Informazione (Automazione, Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni) classe 9 ex DM 509/99 disattivato a partire dall'a.a 2011/12
 
    

