Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Diritto internazionale - 12 crediti

a.a. 2009/2010 e 2010/2011 - Prof. Francesco Salerno

 

Programma per i frequentanti

Parte Prima - Diritto internazionale pubblico
A) L’AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE: Principi di conservazione e di promozione dei valori. Funzione, coordinamento e gerarchia delle norme internazionali. La certezza del diritto nel sistema giuridico internazionale. Unità e pluralismo del sistema normativo internazionale.
B) LA SOGGETTIVITà INTERNAZIONALE DELLO STATO: La funzione del riconoscimento. Gli insorti. Il diritto all’autodeterminazione. Eventi modificativi dello Stato e principio di continuità.
C) DIRITTO INTERNAZIONALE IN MATERIA COSTITUZIONALE: La tutela internazionale delle minoranze nazionali e delle popolazioni indigene. Libertà sindacale e di religione. L’obbligo di promuovere e conservare la democrazia rappresentativa. La disciplina costituzionale italiana relativa alla gestione del potere estero.
D) L’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE: Diritti ed obblighi degli Stati membri. Gli organi principali dell’ONU. Il coordinamento tra organizzazioni internazionali.
E) LE FONTI NORMATIVE INTERNAZIONALI: L’art. 38 dello Statuto della Corte internazionale di Giustizia. Consuetudine e norme imperative. Il regime giuridico dei trattati. Le fonti subordinate al trattato. Il criterio di continuità nella successione agli obblighi internazionali. I c. d. “atti unilaterali”. La funzione integrativa dei principi generali di diritto.
F) LA RESPONSABILITà INTERNAZIONALE PER ILLECITO DI STATI ED ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI: Presupposti oggettivi e soggettivi dell’illecito. L’illecito plurisoggettivo. Circostanze escludenti l’illecito. L’obbligo di riparazione. Le contromisure. Il diritto alla riparazione dei privati danneggiati da un illecito internazionale.
G) I CRIMINI INTERNAZIONALI: La nozione di crimine internazionale. Il regime aggravato della responsabilità internazionale dello Stato. L’immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione civile a fronte della commissione di crimini internazionali. La teoria dell’atto politico. Responsabilità penale individuale. La repressione nazionale dei crimini internazionali di individui e l’immunità dalla giurisdizione penale degli organi dello Stato estero. La giurisdizione penale internazionale. I Tribunali ibridi.
H) L’ATTUAZIONE DEL DIRITTO INTERNAZIONALE NELL’ORDINAMENTO ITALIANO: Art. 10, 1° comma, Cost. Art. 117, 1° comma, Cost. Il procedimento ordinario di attuazione degli obblighi internazionali. Il riparto di competenze tra Stato e Regioni nell’attuazione di obblighi internazionali. L’attuazione diretta di norme internazionali del lavoro ad opera delle parti sociali. I limiti costituzionali all’attuazione di norme internazionali generalmente riconosciute, di trattati e norme derivate.
Parte Seconda – Diritto internazionale privato e processuale.
Nozione, funzioni e fonti del diritto internazionale privato e processuale. I criteri di giurisdizione in materia contenziosa previsti dalla legge 31 maggio 1995 n. 218: cenni. La funzione del diritto internazionale privato. Le questioni generali del diritto internazionale privato, alla luce della legge 31 maggio 1995 n. 218: il problema della qualificazione; il rinvio; il richiamo ad ordinamenti plurilegislativi; l’accertamento e l’interpretazione delle norme straniere richiamate; le norme di applicazione necessaria; la salvaguardia dell’ordine pubblico del foro. Il riconoscimento delle sentenze straniere ai sensi della legge 31 maggio 1995 n. 218: cenni.
Gli studenti frequentanti potranno preparare l’esame utilizzando gli appunti ed il materiale che verrà distribuito a lezione. È ad ogni modo utile, per seguire il corso, la conoscenza dei testi normativi riportati in Codice di diritto internazionale pubblico, a cura di Luzzatto e Pocar, 4a ed., Torino, 2006, e in Legge di riforma del diritto internazionale privato e testi collegati, a cura di Clerici, Mosconi, Pocar, Milano, 2007.
N.B. Non è consentito preparare l’esame sugli appunti delle lezioni degli anni accademici precedenti.
Testi consigliati per i non frequentanti


Salerno, Diritto internazionale. Principi e norme, Padova, 2008; e
Barel, Manuale breve di diritto internazionale privato, Milano, 2010, limitatamente alla Parte Prima, Sezione Prima.
Si consiglia inoltre la consultazione di:
A) Luzzatto, Pocar, Codice di diritto internazionale pubblico, 4a ed., Torino, 2006; e
B) Legge di riforma del diritto internazionale privato e testi collegati, a cura di Clerici, Mosconi, Pocar, Milano, 2009.