Il filo e il nastro interdentale
FILO E NASTRO INTERDENTALE
La malattia parodontale si sviluppa più frequentemente ed in modo più grave tra un dente e l'altro, dove nessuno spazzolino convenzionale è in grado di arrivare.
E' quindi fondamentale associare sempre allo spazzolamento uno strumento di igiene interdentale: filo o spazzolino interdentale.
FILO E NASTRO:
COME E QUANDO UTILIZZARLI
Quando gli spazi fra un dente e l'altro sono piccoli e riempiti dalla gengiva, lo strumento ideale è il filo o il nastro (il nastro è più ampio del filo, ha una maggiore superficie di contatto con il dente e pemette quindi una migliore detersione).
Passatelo almeno una volta al giorno, preferibilmente la sera in tutti gli spazi interdentali, seguendo uno schema preciso.
|
1. Prendere un segmento di filo lungo circa 50 cm e arrotolatene i due capi attorno al dito medio di ciascuna mano, lasciando nel mezzo circa 10 cm di filo.
|
2. Per l'arcata superiore, il filo va teso tra il dito indice di una mano e il pollice dell'altra. Per l'arcata inferiore, invece, tra gli indici di entrambe le mani.
|
|
3. Per riuscire ad usare il filo efficacemente la distanza tra le due dita che lo controllano non deve essere mai superiore a 2- 3 cm . Lavorare con quantità di filo maggiori rende difficile il controllo del movimento.
|
|
4. Inserire il filo nello spazio interdentale con movimenti delicati orizzontali, senza forzarlo per non ferire le gengive. |
5. Una volta superata l’ area di contatto, portare il filo leggermente al di sotto della gengiva, fin dove arriva, senza avvertire fastidi e, curvandolo a forma di "lettera C", esercitare pressione su uno dei due denti adiacenti. |
|
6. Oscillare il filo su e giù e avanti e indietro sulla superficie del dente e, senza farlo uscire dal punto di contatto, ripetete lo stesso movimento sulla parete del dente adiacente.
|
7. Ripetere questi movimenti in tutti gli spazi interdentali, usando ogni volta un segmento nuovo di filo.
8. Non dimenticare di pulire anche le superfici posteriori libere degli ultimi molari.
|
Durante la prima settimana di utilizzo del filo è probabile che le gengive sanguinino o siano dolenti, ma continuando a rimuovere quotidianamente la placca, l'infiammazione gengivale e il sanguinamento si arresteranno in poco tempo. In caso contrario consultate il vostro dentista.




