Staff Unità Manager della Ricerca

Staff Unità Manager della Ricerca

Il team dell'Unità Manager della Ricerca si suddivide in due aree:

  • Scouting-Progettazione - Pre-Award;
  • Gestione - Post-Award.

Responsabile dell'Unità Manager della Ricerca

monica.jpg Dott.ssa Monica Campana | Responsabile: Ripartizione Qualità, Valutazione e Servizi di coordinamento e Unità Manager della Ricerca

Ufficio: Ex Convento Santa Lucia - Primo piano via Ariosto, 35 - 44121 Ferrara, Polo Scientifico Tecnologico - Corpo B - Secondo piano via Giuseppe Saragat, 1 - 44122 Ferrara

| Telefono: 0532 293289 | Mail: monica.campana@unife.it | CV | LinkedIn

Scouting e Progettazione | Pre-Award - Manager della Ricerca

Valentina_Luddeni.jpg Dott.ssa Valentina LuddeniManager della Ricerca - Settore Umanistico

Laureata in Relazioni Internazionali, si occupa della ricerca di nuove opportunità di finanziamento per la ricerca e l’innovazione a livello regionale, nazionale ed europeo. Ha maturato una solida esperienza nel campo dell’innovazione finanziata all’interno di aziende private per lo sviluppo di progetti strategici. All’Università di Ferrara si occupa di scouting e progettazione per il Dipartimento di Studi Umanistici in qualità di Research Manager, dove supporta i ricercatori nel monitoraggio e selezione di opportunità e nella redazione di nuove proposte progettuali.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293284 | Mail: valentina.luddeni@unife.it | CV | LinkedIn


linda.png Dott.ssa Linda Polastri, PhDManager della Ricerca - Settore Sci-Tech

Laureata con Dottorato in Fisica, vanta una solida conoscenza della ricerca scientifica sia in ambiente accademico che privato; ha esperienza nelle relazioni con gli stakeholders e nelle attività di formazione. Parallelamente ha sviluppato competenze nell’analisi di inefficienze nei flussi di dati e nel miglioramento delle dinamiche di lavoro.
Attualmente, ricopre il ruolo di manager della ricerca dei dipartimenti di Fisica, Scienze della Terra, Ingegneria, Matematica e Informatica. Supporta i ricercatori nella selezione di opportunità di finanziamento e nella scrittura di proposte progettuali.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293227 | Mail: linda.polastri@unife.it | CV | LinkedIn


foto Elena.jpg Dott.ssa Elena De Marchi, PhDManager della Ricerca - Settore Medicina traslazionale e per la Romagna e di Scienze mediche

Laureata in Scienze Biologiche, Specializzata in Scienze Biomolecolari e Cellulari, e Dottorata in Biochimica, Biologia Molecolare e Biotecnologie all'Università di Ferrara. Ha acquisito esperienza in ricerca scientifica, contribuendo a progetti, articoli scientifici e congressi internazionali. Ricopre il ruolo di Grant Holder Manager della COST Action "PRESTO", una rete europea per la ricerca e l'innovazione.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293257 | Mail: elena.demarchi@unife.it | CV | LinkedIn


Paolo_Severi.jpg Dott. Paolo Severi, PhDManager della Ricerca - Settore ambientale, bio-chimico e medicale

Dottorato 0in Scienze Biomediche e Biotecnologiche all'Università di Ferrara e ha conseguito la laurea magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche all'Università di Bologna. Ha maturato esperienza nella biologia applicata attraverso articoli scientifici e collaborazioni con aziende biofarmaceutiche. Attualmente è Manager della Ricerca all'Università di Ferrara, dove si occupa di scouting e analisi di opportunità di finanziamento per progetti innovativi in ambito ambientale, biochimico e medicale.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293167 | Mail: paolo.severi@unife.it | CV | LinkedIn


foto_lucia.jpg Dott.ssa Lucia Maracchi Manager della Ricerca - Area Giuridica

Laureata in Giurisprudenza con tesi in Diritto del Lavoro, esperta in Project Cycle Management, ha una pluriennale esperienza in Europrogettazione maturata nel settore privato, supportando partenariati tra Organismi di Ricerca e Pmi nella presentazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione a valere su bandi nazionali ed europei. Quale Manager della Ricerca, assegnata al Dipartimento di Giurisprudenza, supporta docenti e ricercatori nelle fasi di scouting, ideazione e monitoraggio dell’implementazione di progetto, incentivando un approccio di networking collaborativo tra ruoli e competenze accademiche. 

Ufficio: Corso Ercole I d'Este, 37 | Telefono: 0532 455677 | Mail: lucia.maracchi@unife.it | CV | Linkedin


Foto da Sonia 1.jpg Dott.ssa Sonia Santucci | Manager della Ricerca - Area Economica
Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche, ha maturato una solida e pluriennale esperienza nella ricerca, formulazione e gestione di progetti di cooperazione allo sviluppo, educazione non formale e mobilità giovanile (Erasmus +), gestendo diverse tipologie di finanziamenti europei, nazionali e privati. All’Università di Ferrara si occupa di scouting e progettazione per il Dipartimento di Economia in qualità di Research Manager, dove supporta i ricercatori nella fase di scouting, analisi e selezione di opportunità di finanziamento e nella redazione di nuove proposte progettuali.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293324 | Mail: sonia.santucci@unife.it | CV |  Linkedin

Gestione | Post-Award - Manager della Ricerca

Foto_Valentina_D.JPG  Dott.ssa Valentina DioliManager della Ricerca - Gestione | Post-Award

Laureata in giurisprudenza e con un master conseguito presso l'Università di Ferrara in miglioramento delle performance delle pubbliche amministrazioni, ha iniziato a lavorare ad Unife nell'Ufficio Trasferimento Tecnologico, dove si occupava della promozione e valorizzazione delle innovazioni. Attualmente fa parte dell'Unità Rete Manager della Ricerca e si occupa di rendicontazione dei progetti di ricerca FESR e Horizon.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 2932 | Mail: valentina.dioli@unife.it | CV | LinkedIn


Giorgia_Crepaldi.jpeg  Dott.ssa Giorgia Crepaldi | Manager della Ricerca - Gestione | Post-Award

Laureata in Giurisprudenza all’Università di Ferrara, ha maturato esperienza come consulente finanziaria e assicurativa, specializzandosi in analisi dei mercati, gestione del rischio, pianificazione fiscale, strategie di investimento per la clientela retail e mediazione creditizia. Ha poi intrapreso la carriera universitaria, prima all’Università di Pisa, occupandosi della gestione e acquisizione di beni e servizi per la ricerca con fondi PNRR, e attualmente come Research Manager all’Università di Ferrara, dedicandosi alla rendicontazione di progetti FESR per il Dipartimento di Ingegneria.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 345 | Telefono: 0532 293175 | Mail: giorgia.crepaldi@unife.it | CV | LinkedIn 


Emanuela_foto.jpgDott.ssa Emanuela Lezzi, PhD | Manager della Ricerca - Gestione | Post-Award

Laureata in Economia e Commercio, ha conseguito il Dottorato in Economia e ha maturato esperienza in ambito di ricerca in economia applicata. Ha lavorato presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna come Reserch Manager a supporto nella fase di gestione e rendicontazione dei finanziamenti nazionali ed europei. Attualmente si occupa di rendicontazione dei progetti di ricerca FESR in qualità di Research Manager con profilo gestionale, in particolare dei dipartimenti di scienze dell'ambiente e di scienze chimiche.
.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 213 | Telefono: 0532 293301 | Mail: emanuela.lezzi@unife.it | CV | LinkedIn


Immagine 2021-01-15 182245 (1).png Dott.ssa Elisabetta Boglich Perasti, PhD | Manager della Ricerca - Gestione | Post-Award

Oltre 25 anni di esperienza nella progettazione e gestione di fondi europei, specializzandosi nei finanziamenti nazionali e internazionali per la ricerca all’Università di Trieste, fornendo supporto nella gestione dei finanziamenti, inclusi Grant e Consortium Agreement, contratti, spese ammissibili, subcontracting, terze parti, modifiche finanziarie e audit. Ha conseguito un dottorato in Scienze Politiche e Sociali all’Università di Bologna nel 2024 e dal 2012 svolge attività di formazione su progettazione europea e gestione dei fondi. Ha inoltre valutato progetti Interreg Italia-Slovenia e partecipato a gruppi di lavoro di APRE e CODAU. Attualmente è docente a contratto all’Università di Trieste e Research Manager all’Università di Ferrara, dove si occupa di consulenza in fase di progettazione, gestione e rendicontazione di progetti di ricerca a finanziamento nazionale, europeo ed internazionale.

Ufficio: Via G.Saragat, 1 Blocco B - Stanza 218 | Telefono: 0532 293165 | Mail: elisabetta.boglichperasti@unife.it | CV | Linkedin