[1151] Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM)
Struttura del corso e modalità di esame
Per poter svolgere l'esame di Formazione Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/2008 e s.m.i [55921] devi:
- partecipare ai moduli in e-learning dedicati al tuo corso di studi, disponibili sulla piattaforma UNIFESICURA. ATTENZIONE le lezioni in presenza sono state sospese a causa dell'emergenza COVID, in piattaforma troverai alcune video lezioni ad integrazione del programma.
Per accedere alla piattaforma devi effettuare il LOG IN utilizzando le tue credenziali di Ateneo e partecipare ai seguenti corsi:
- [STUDENTI] FORMAZIONE DI BASE;
- [STUDENTI] FORMAZIONE SPECIFICA e, all'interno di questa:
- RISCHIO CHIMICO
- RISCHIO BIOLOGICO
- ATTREZZATURE
- GESTIONE DEI RIFIUTI
ISTRUZIONI per il TEST FINALE
Iscriviti ad una delle date disponibili nella tua pagina studente https://studiare.unife.it/Home.do
E' preferibile partecipare all'appello tramite Pc, con Google Chrome
PRIMA DELL'ESAME
Verifica se ti è possibile collegarti all'indirizzo https://esami.spp.unife.it
IL GIORNO DELL'ESAME
Il giorno dell’esame ti verrà inviato, 10 minuti prima del test, l’indirizzo google meet per il collegamento video.
Il test si svolgerà sulla piattaforma https://esami.spp.unife.it/it: avrai a disposizione 20 minuti per rispondere a 31 quesiti con 2 opzioni di risposta. Con 18 punti il test è superato.
Al termine della prova riceverai tramite e-mail, il risultato e il PDF dell’attestato.
La verbalizzazione dell'idoneità sul libretto avverrà nell'arco di un paio di giorni.
IL CERTIFICATO
E' importantissimo salvare il PDF del certificato che riceverai tramite mail subito dopo il superamento del test e conservarlo. Dovrai esibirlo per l'accesso ai laboratori e lo utilizzerai per lo svolgimento dei tirocini e di ogni attività pratica.