Programmi, insegnamenti e docenti a.a. 2015/16
Istruzioni alla consultazione della tabella Programmi, insegnamenti e docenti a.a. 2015/16
- Seleziona il docente e potrai visionare l'orario di ricevimento, i contatti e-mail e telefonici (curriculum etc...)
 
- In questa pagina puoi visualizzare gli insegnamenti nei tre anni di corso offerti nell'anno 2015-16, quindi il primo anno per studenti immatricolati nel 2015-16 (coorte 2015-16), il secondo anno per studenti immatricolati nel 2014-15 (coorte 2014-15), il terzo anno per studenti immatricolati nel 2013-14 (coorte 2013-14). Ogni coorte di studenti, può avere delle variazioni nel piano rispetto alla precedente.
 - Lo studente che si iscrive al primo anno 2015-16 per sapere quale sarà il suo piano per tutti e tre gli anni della sua coorte può visionare la sua offerta di tutti nel Documento descrizione del percorso di formazione
 - Il modulo "Materiali e produzione" dell'insegnamento integrato "Laboratorio di Basic design" nell'anno 2015-16 viene erogato due volte nel II semestre, una versione in lingua italiana e una lingua inglese. Lo studente al primo anno dovrà scegliere se svolgere il modulo "Materiali e produzione" in lingua italiana o quella inglese ("Material and production").
 - Gli insegnamenti erogati in lingua inglese sono: "Material and production" e "Lingua inglese: verifica delle conoscenze". Tutti gli altri insegnamenti sono offerti in lingua italiana.
 - La frequenza è obbligatoria.
 
Tabella programmi, insegnamenti e docenti del corso di Design del prodotto industriale erogati nell'a.a. 2015-16
Industrial Design courses a.a. 2015-16
| Semestre | 
 Insegnamento e informazioni sull'insegnamento (Programma/Diploma Supplement)  | 
 Docente  | 
| 
 Primo Anno a.a. 2015-16 First Year a.a. 2015-16  | 
||
| I | 
 Drawing studio - laboratory  | 
|
  | 
||
  | 
Federico Ferrari | |
  | 
Francesco Viroli | |
| I | 
 
 Numerical methods for design  | 
Lorenzo Pareschi | 
| I | 
 Laboratorio di Design della comunicazione Workshop of Comunication Design | 
|
  | 
Alfonso Acocella | |
  | 
Veronica Dal Buono | |
| II | 
 Basic Design - laboratory  | 
|
  | 
Jacopo Piccione | |
 oppure 
  | 
 
  | 
|
| II | 
 Disegno automatico ed esecutivo Computer-aided design and workingdrawings  | 
Nicola Tasselli | 
| II | 
Psychology and form | 
Elena Stegagno | 
| 
 Secondo Anno a.a. 2015-16 Second Year a.a. 2015-16  | 
||
| I | free-form modeling | 
 
  | 
| I | 
 Concept design - laboratory  | 
|
  | 
Gian Carlo Tintori | |
  | 
Giulia Pellegrini | |
| I | 
 Lingua inglese: verifica delle conoscenze English test  | 
 Scuola Inlingua Via Mascheraio, 17; tel. 0532/207276 direzione@inlinguafe.com orario di ricevimento: il venerdì h 13.00- 14.00, previo appuntamento via e-mail all’indirizzo esol@inlinguafe.com con la direttrice didattica Docente referente alla verbalizzazione: Alessandri Claudio | 
| I | 
 Strategia e gestione delle imprese Strategic enterprise managment  | 
Gino Cocchi | 
| II | 
 Materiali per prodotto industriale Materials for industrial design | 
|
  | 
Valentina Mazzanti | |
  | 
Claudio Alessandri | |
| II | 
 Laboratorio di Product Design I Product design - laboratory I  | 
|
  | 
Raffaello Galiotto | |
  | 
Vincenzo Pavan | |
  | 
Federica Zanotto | |
| II | 
 Psychology and form (comunanza con il corso del primo anno)  | 
Elena Stegagno | 
| 
 Terzo Anno a.a. 2015-16 Third Year a.a. 2015-16  | 
||
| I | 
 Laboratorio di Product design II Product design - laboratory II  | 
|
  | 
Romano Adolini | |
  | 
Dario Scodeller | |
  | 
Laura Gabrielli | |
| I | 
 Modellazione free-form e reverse engineering free-form modeling and reverse engineering  | 
Federico Ferrari | 
| I-II | 
 Laboratorio di sintesi finale A Final synthesis studio-laboratory A (Product Design)  | 
|
  | 
Giuseppe Mincolelli | |
  | 
Davide Turrini | |
  | 
Francesco Mollica | |
  | 
Michele Bottarelli | |
  | 
||
| I-II | 
 oppure Laboratorio di sintesi finale B Final synthesis studio-laboratory B (Interior, Exhibit e Furniture Design)  | 
|
  | 
||
  | 
Lelli Gabriele | |
  | 
Veronica Dal Buono  | 
|
  | 
Dario Scodeller | 
|
  | 
||
| 
 Prova Finale Final examination  | 
||
    
