Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

SOCIOLOGIA DEL PAESAGGIO CULTURALE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2020/2021
Docente
MARIA ANTONIETTA TRASFORINI
Crediti formativi
8
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
SPS/08

Obiettivi formativi

Scopo del corso è di offrire strumenti teorici e pratici per analizzare i contesti urbani, metropolitani e non urbani come ambienti costantemente prodotti, trasformati, danneggiati o distrutti dall’intervento umano e dunque dalla cultura.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti del corso

La definizione di Paesaggio Culturale verrà sviluppata in modo problematico e non univoco sotto almeno quattro profili:
1. Letture del paesaggio culturale secondo la definizione oggi sempre più rilevante di ‘antropocene’.
2. Definizione di patrimonio culturale e di turismo culturale;
3. Teorie socio-antropologiche relative alle interpretazioni dei luoghi.
4. Analisi di opere di artisti/e contemporanei che intervengono criticamente sul paesaggio (urbano e non).

Metodi didattici

Il corso consisterà in lezioni on-line di natura teorica, usando materiali visivi e filmati.
Gli/le studenti/esse verranno inoltre invitat* a produrre vere e proprie piccole ricerche, da soli o in piccoli gruppi, su casi di studio relativi al paesaggio e alle sue trasformazioni.
Al termine di ogni lezione verranno inviati i materiali utilizzati nella lezione (power point) e verranno indicati i testi di lettura.

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova finale per chi frequenta sarà costituita da un pre-test scritto seguito da una successiva prova orale (on line) e si baserà (in entrambe i casi) sui testi e le dispense di volta in volta consegnate o indicate a lezione.
Nella prova scritta si dovrà rispondere criticamente e in italiano corretto a 2 domande, a risposta aperta, su argomenti trattati durante le lezioni.
La prova orale di ciascun appello sarà preceduta dal pretest scritto.
Il pretest scritto potrà essere sostituito da una piccola ricerca su un tema concordato con la docente e da presentare e discutere durante una lezione.
La prova orale (per frequentanti e non frequentanti) consisterà in un colloquio su almeno 2 argomenti relativi al programma svolto in classe, in cui verranno valutati sia la conoscenza critica dei temi che la capacità riflessiva ed espositiva.

Testi di riferimento

Questi alcuni dei testi di riferimento che saranno usati nel corso delle lezioni:

Nuvolati, P., 2013, L'interpretazione dei Luoghi. Flanerie come esperienza di vita, Firenze University, Press.
Christin R., 2019, Turismo di massa e usura del mondo, Eleuthera,Milano.
Mirzoeff N. , 2017, Come vedere il mondo, Johan&Levi Editore
D'Eramo, M., 2019, Il Selfie del mondo.Indagine sull'età del turismo, Feltrinelli, Milano.
Burtynsky E., Baichval J., De Pencier N., 2019, Antropocene, Catalogo , Mast, Bologna.
Antonelli P., Tannir A., 2019, Broken Nature, XXII Triennale di Milano,Electa.

Per i non frequentanti :
Mirzoeff N. , 2017, Come vedere il mondo, Johan&Levi Editore.
D'Eramo, M., 2019, Il Selfie del mondo.Indagine sull'età del turismo, Feltrinelli, Milano.
PIU' UN TESTO A SCELTA FRA :
Christin R., 2019, Turismo di massa e usura del mondo, Eleuthera,Milano
Nuvolati, P., 2013, L'interpretazione dei Luoghi. Flanerie come esperienza di vita, Firenze University, Press.