L’énigme de l’hostilité absolue

- https://www.unife.it/stum/it/eventi/hostilite_absolue
- L’énigme de l’hostilité absolue
- 2025-05-09T14:30:00+02:00
- 2025-05-13T17:00:00+02:00
- Ciclo di lezioni organizzato da FTF|Lab nel quadro di un accordo tra il Dipartimento STUM e la Faculté de Philosophie de l’Université de Strasbourg (programma EU Erasmus+ Staff Mobility for Training).
- Cosa terza missione
-
Quando
dal
09/05/2025
14:30
al
13/05/2025
17:00
Aggiungi l'evento al calendario
Aggiungi l'evento a Google Calendar
- Dove aula Z, Via Scienze 41/b (Sezione di Filosofia, ingresso dal complesso “Casa Zaina”
- Contatti Roberto Formisano
Nel quadro dell’accordo Erasmus+ attivo tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara e la Faculté de Philosophie dell’Université de Strasbourg, il professor Jacob Rogozinski, ospite del nostro dipartimento, terrà un ciclo di tre lezioni aperte dal titolo L’énigme de l’hostilité absolue. Esquisse d’une phénoménologie du diable.
Le lezioni affronteranno, attraverso l’approccio fenomenologico, il concetto di “ostilità assoluta” e la sua genesi a partire da una figura chiave della teologia occidentale: il diavolo. Da Carl Schmitt alla demonizzazione dell’altro nelle ideologie contemporanee, Rogozinski analizzerà il ruolo della “diabolizzazione” nell’affettività umana e nelle strutture collettive della società, fino a proporre una fenomenologia della carne e della sua irriducibile alterità, il “restante”, come chiave interpretativa della genesi immanente dell’odio.
L’intervento si articolerà su tre incontri, durante i quali sarà presentato e discusso il testo che costituisce la base del suo intervento (abstract disponibile su richiesta). Le lezioni si terranno in lingua francese.
Tutti gli interessati sono cordialmente invitati a partecipare.
Ciclo di lezioni organizzato da FTF|Lab nel quadro di un accordo tra il Dipartimento STUM e la Faculté de Philosophie de l’Université de Strasbourg (programma EU Erasmus+ Staff Mobility for Training).
PROGRAMMA
9 maggio 2025, ore 14:30, aula I (Dipartimento STUM, via Paradiso, 12)
12 maggio 2025, ore 14:30, aula Y (Sezione di Filosofia, via Scienze 41/b)
13 maggio, ore 14:30, aula Y (Sezione di Filosofia, via Scienze, 41/b)