Programmi, insegnamenti e docenti a.a. 2013/2014
- Consulta l'Offerta didattica del corso: piano di studi, l'elenco degli insegnamenti, i programmi, tutti i diploma supplement degli insegnamenti (con ulteriori informazioni sui pre-requisiti, obiettivi, contenuti degli insegnamenti, testi, sia in italiano che in inglese, le modalità di accertamento dei contenuti, i rispettivi crediti, i docenti, il Settore Scientifico disciplinare (SSD). Si accederà ad una pagina che visualizza l'offerta didattica del Corso di studio; accanto a "Visualizza Offerta Didattica si deve scegliere l'Anno Accademico che interessa selezionandolo dalla tendina di destra. Cliccando poi su ogni insegnamento si accede ad una scheda sintetica che contiene: per ogni modulo i rispettivi, crediti, docenti, SSD; selezionando "contentuti del corso" si accede al relativo programma/diploma supplement con le modalità di accertamento.
- Per prendere visione del piano degli studi, consulta la Descizione del percorso di formazione (ex Manifesto agli Studi)
- 
Tabella insegnamenti/programmi e docenti a.a. 2013/14
Tale tabella potrà subire delle variazioni prima dell'inizio delle lezioni
Selezionando gli insegnamenti appena sarà disponibile l'offerta didattica potrai accedere direttamente ai programmi dei corsi e selezionando il nome del docente accederai alla sua home page (contatti, orari di ricevimento, curriculum)
| Insegnamenti/ programmi/tutti i diploma supplement degli insegnamenti | Docenti | Materiale didattico | 
| PRIMO ANNO | ||
| Primo Semestre | ||
| Formazione sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008 e S.M.I. | Per informazioni sul corso contattare: | |
| Un insegnamento a scelta tra gli affini e integrativi di tipo C (6 cfu) | ||
| Secondo Semestre | ||
| Un insegnamento a scelta tra gli affini e integrativi di tipo C (6 cfu) | ||
| Opzionale di tipo D (6 cfu) | ||
| SECONDO ANNO | ||
| Primo Semestre | ||
| Cimiraglia Renzo | ||
| Chimica dei materiali polimerici | Scoponi Marco | Materiale didattico | 
| Un insegnamento a scelta tra gli affini e integrativi di tipo C (6 cfu) | ||
| Opzionale di tipo D (6 cfu) | ||
| Tirocinio | 
 | 
| Insegnamenti/ programmi/tutti i diploma supplement degli insegnamenti | Docenti | Materiale didattico | 
| CORSI AFFINI E INTEGRATIVI DI  TIPO C |  | |
| Primo semestre | Pietrogrande Maria Chiara | |
| Primo semestre | Pasti Luisa | |
| Chimica dei composti eterociclici Primo semestre | Trapella Claudio | |
| Primo semestre | Bertolasi Valerio | |
| Primo semestre | ||
| Fotoelettrochimica dei semiconduttori e processi di conversione energetica Secondo semestre | Caramori Stefano | |
| Chimica bioinorganica e catalisi Secondo semestre | Maldotti Andrea | Materiale didattico | 
| Tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione dei materiali Secondo Semestre | Maurizio Dal Colle | |
| Secondo semestre | Caramori Stefano | |
| Secondo semestre | Merighi Stefania | 
| Insegnamenti/ programmi/tutti i diploma supplement degli insegnamenti | Docenti | Materiale didattico | 
|---|---|---|
| CORSI OPZIONALI TIPO D | ||
| Metodologie moderne in sintesi organica Primo Semestre | Massi Alessandro | |
| Corrosione e protezione dei materiali metallici Primo semestre | Zucchini Massimo | |
| Moderna spettrometria di massa in chimica organica Primo semestre | Bortolini Olga | |
| Secondo semestre | ||
|  | Argazzi Roberto | |
| Secondo semestre | Fantin Giancarlo | 
Programmi, insegnamenti e docenti a.a. 2012-13
 
    

