A.A. 2017/2018
Cliccando sul nome dell'insegnamento si accede al Diploma supplement che contiene gli obiettivi formativi, il programma dell’insegnamento, il metodo didattico utilizzato, la modalità di verifica dell’apprendimento e i testi di riferimento per l’esame.
Cliccando sul nome del docente si accede alla sua home page, dove si può consultare l'orario di ricevimento e prendere nota dei recapiti.
L’eventuale link al materiale didattico contiene testi, materiale di studio di approfondimento, slides esplicative che integrano la bibliografia per l’esame.
Primo anno - DISATTIVATO
Insegnamenti obbligatori
|
Insegnamenti |
SSD |
CFU |
Docenti |
Materiale didattico |
| Matematica ed elementi di statistica | MAT/02 | 9 | Maria Giulia Lugaresi | Materiale didattico |
| Elementi di geologia | GEO/02 | 6 | Maria Chiara Turrini | Materiale didattico |
| BIO/07 | 9 | Marco Pezzi | Materiale didattico | |
| Storia antica | L-ANT/03 | 9 | Livio Zerbini | |
| Storia dell'arte moderna | L-ART/02 | 6 | Francesca Cappelletti | Materiale didattico |
| Chimica generale e inorganica | CHIM/03 | 6 | Materiale didattico | |
| Biologia animale | BIO/05 | 9 | Gilberto Grandi | Materiale didattico |
| Informatica | INF/01 | 6 | Giorgio Poletti |
Secondo anno - DISATTIVATO
Insegnamenti obbligatori
|
Insegnamenti |
SSD |
CFU |
Docenti |
Materiale didattico |
| Petrografia per i beni culturali | GEO/O7 | 6 | Carmela Vaccaro | |
| Archeologia classica | L-ANT/07 | 6 | Materiale didattico | |
| Preistoria | L-ANT/01 | 6 | Federica Fontana | Materiale didattico |
| Ecologia umana | BIO/08 | 9 | Carlo Peretto | Materiale didattico |
| Fisica sperimentale per i beni culturali | FIS/01 | 6 | Ferruccio Petrucci | |
| Biologia vegetale | BIO/01 | 9 | Simonetta Pancaldi | |
| Lingua inglese | L-LIN/12 | 6 | Gabriella Catalini |
Due insegnamenti a scelta fra i tre sottoelencati
|
Insegnamenti |
SSD |
CFU |
Docenti |
Materiale didattico |
|---|---|---|---|---|
| Chimica per i beni culturali | CHIM/02 | 6 | Maurizio Dal Colle | Materiale didattico |
| Chimica organica per i beni culturali | CHIM/06 | 6 | ||
| Microclima | FIS/07 | 6 | Adriana Bernardi |
Terzo anno - DISATTIVATO
|
Semestre |
Insegnamenti |
SSD |
CFU |
Docenti |
Materiale didattico |
| I | Museologia scientifica e naturalistica | BIO/08 | 9 | Ursula Thun Hohenstein | Materiale didattico |
| Due insegnamenti a scelta tra i sottoelencati | |||||
| I | Metodologie ultrastrutturali applicate ai beni culturali | BIO/09 | 6 | Franco Cervellati | |
| I | Archeometallurgia | ING-IND/21 | 6 | Gian Luca Garagnani | |
| II |
Conservazione e gestione delle aree protette | BIO/07 |
6 |
Michele Mistri |
|
| I | Metodologie per lo scavo archeologico | L-ANT/01 | 6 | Materiale didattico | |
| II | Teoria del restauro | L-ART/04 | 6 | Raffaela Rimaboschi | Materiale didattico |
| Esami a scelta libera | 12 crediti | ||
|
18 crediti |
Docente verbalizzante: |
||
| Prova finale | 9 crediti |
Diploma supplement di tutti gli insegnamenti (con ulteriori info su prerequisiti, modalità di erogazione della didattica, etc...dei singoli insegnamenti - cliccare su Offerta didattica)
