NEUROPSICHIATRIA DELL'ETA' EVOLUTIVA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
 - Anno accademico
 - 2018/2019
 - Docente
 - CHIARA ZINGALES
 - Crediti formativi
 - 1
 - Periodo didattico
 - Secondo Semestre
 - SSD
 - MED/39
 
Obiettivi formativi
- Acquisizione di elementi fondamentali di Neuropsichiatria dell'età evolutiva con particolare attenzione ai disturbi che coinvolgono il linguaggio e la comunicazione.
 Prerequisiti
- Conoscenza dello sviluppo fisiologico del bambino in particolare per quanto riguarda le tappe evolutive fondamentali per l'interazione e comunicazione sociale e per il linguaggio.
 Contenuti del corso
- Ambiti di competenza della Neuropsichiatria dell'Età Evolutiva.
Organizzazione del servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza dell'AUSL di Ferrara.
Le principali tappe dello sviluppo del bambino: acquisizioni motorie, relazionali, cognitive, linguistiche.
Le principali alterazioni dello sviluppo che possono coinvolgere le competenze comunicativo-linguistiche: ritardo/disturbo del linguaggio, disabilità sensoriale, disabilità intellettiva, disturbi dello spettro autistico, disturbi specifici dell'apprendimento.
L'assessment clinico e il progetto abilitativo integrato/multiprofessionale.
Cenni di trattamento dei disturbi dell'età evolutiva che coinvolgono la figura del logopedista. Metodi didattici
- Lezioni frontali
 Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale: due o tre domande sugli argomenti del corso. Durata mediamente 20 minuti.
 Testi di riferimento
- Appunti delle lezioni e materiale fornito in aula.