INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA CHIRURGICA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2015/2016
- Docente
- SAVINO OCCHIONORELLI
- Crediti formativi
- 8
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
Obiettivi formativi
- CHIRURGIA GENERALE
Fornire le nozioni necessarie per comprendere gli aspetti della chirurgia generale. Importanza dell'anamnesi e dell'esame obiettivo, della fisiopatologia chirurgica, al fine di poter formulare una corretta diagnosi differenziale dei quadri clinici
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
Fornire le conoscenze di base per la gestione del paziente nel periodo perioperatorio relativamente a
-anestesia d'elezione e d'urgenza
-gestione eventi avversi in anestesia
-sistemi e presidi di monitoraggio dei pazienti in anestesia -principi e presidi per analgesia postoperatoria.
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA e SEMINARIO
Utilizzare il processo di assistenza infermieristica nella soluzione dei problemi prioritari di salute, che prevedono un approccio terapeutico-chirurgico. Prerequisiti
- Buone conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia generale
Per INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA: conoscere e utilizzare il processo assistenziale e nello specifico il modello bifocale della pratica clinica di L.J. Carpenito per identificare e trattare le risposte umane a problemi di salute reali e potenziali, in pazienti chirurgici Contenuti del corso
- CHIRURGIA GENERALE
Patologia benigna e funzionale dell'esofago. Patologia maligna dell'esofago. Patologia benigna e maligna dello stomaco, del fegato, delle vie biliari, del pancreas. Patologia della colecisti. Patologia dell'intestino tenue, IBD. Patologia benigna e maligna del colon e del retto.
Emorragie digestive e shock emorragico. Ernie e laparoceli.
Ipertensione portale. Malattie del peritoneo.
Patologia benigna e maligna del polmone, del mediastino e della pleura. Malattie delle vene. Patologia delle arterie.
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
Assistenza infermieristica in sala operatoria:
Organizzazione strutturale e tecnologica di un reparto operatorio
Organizzazione del personale di un reparto operatorio
Competenze specifiche di sala operatoria dell'infermiere di sala, infermiere di anestesia, nella fase preoperatoria, intraoperatoria, postoperatoria
Fase pre-operatoria: operazioni e controlli sul paziente
Assistenza infermieristica nell'anestesia generale
Assistenza infermieristica in anestesia loco regionale
Gestione delle posizioni del paziente sul letto operatorio
Ipotermia accidentale
Complicanze nell'immediato post-operatorio
Recovery room
Gestione del dolore
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
Principali diagnosi infermieristiche e problemi collaborativi. Assistenza infermieristica perioperatoria (pre-intra-post operatoria)
Assistenza infermieristica nelle fasi pre e postoperatoria alla persona sottoposta a chirurgia vascolare arteriosa, toracica, addominale, urologica e laringea.
Gestione infermieristica delle principali procedure chirurgiche (CVC, SNG, drenaggi toracici e addominali, medicazione FC ). Conoscenza e gestione delle stomie.
Educazione terapeutica.
Conoscenza dei servizi che si occupano della presa in carico della persona dalla fase diagnostica alla fase riabilitativa
SEMINARIO assistenza peri - operatoria Metodi didattici
- lezione frontale
Modalità di verifica dell'apprendimento
- CHIRURGIA GENERALE: esame orale
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA: esame orale
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA e SEMINARIO: esame scritto Testi di riferimento
- CHIRURGIA GENERALE
D.F. D'Amico. Manuale di Chirurgia. Ed. McGraw –Hill
ANESTESIOLOGIA E TERAPIA ANTALGICA
Materiale bibliografico fornito dai docenti on line
L.J. Carpenito, Piani di assistenza infermieristica e documentazione, ed. Ambrosiana
Manuale di Basic Life Support Early Defibrillation e di PBLSD Paediatric Basic Life Support
Chiaranda, Urgenze ed emergenze-Istituzioni, Ed. Piccin-Nuova Libraria
Rasero-Lumini-Senes, L'assistenza al traumatizzato cranico, Carocci Faber
AAVV, L'Infermiere in area critica, ed. Carocci Faber
Sasso, Infermieristica in area critica secondo la metodologia del problem based learning, Mc Graw Hill
Anna Owen, Il monitoraggio in area critica, McGraw Hill
Clayton Stock, Farmacologia per scienze infermieristiche (II edizione italiana), EdiSES, 2007
INFERMIERISTICA CLINICA CHIRURGICA
AA.VV., Manuale di patologia chirurgica e assistenza infermieristica, EdiSES Napoli, 1995
Lynda Juall Carpenito, Piani di assistenza, Ed. Ambrosiana, 2011
Brunner Suddarth, Infermieristica medico-chirurgica, Ed. Ambrosiana Milano, 2011
Vittorio Bresaola, Chirurgia per le professioni sanitarie, EdiSES, Napoli, 2006
G. Pasquini, R. Campa, M. D'Ambrosio, G. Leonardo, Manuale di Chirurgia, Ed. McGraw Hill, Milano, 2012