Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LINGUA SPAGNOLA II

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2016/2017
Docente
GIULIA GIORGI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Annualità Singola
SSD
L-LIN/07

Obiettivi formativi

Far acquisire agli studenti piena padronanza della lingua spagnola (C2), aumentando dal punto di vista quantitativo e qualitativo le sue risorse espressive scritte e orali. Dotare gli studenti di nozioni inerenti ai linguaggi settoriali dello spagnolo e alla traduzione dei testi specializzati dallo spagnolo all’italiano. Al termine del corso, lo studente/la studentessa conoscerà le principali caratteristiche dei linguaggi settoriali e le tecniche di traduzione ad essi applicabili. Saprà analizzare testi appartenenti a diversi generi testuali in ambito economico, giuridico, tecnico-scientifico e turistico e saprà quali strategie impiegare, di volta in volta, per la loro traduzione dallo spagnolo all’italiano.

Prerequisiti

Aver superato l’esame di Lingua Spagnola del primo anno di Laurea Magistrale (LM37).

Contenuti del corso

Il corso si rivolge agli studenti del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere e si compone di due moduli, entrambi di durata annuale:
A) un modulo teorico, imperniato sull’analisi dei linguaggi settoriali e sulla traduzione di testi specializzati dallo spagnolo all’italiano;
B) un modulo pratico (“lettorato”) con esercitazioni linguistiche volte a consolidare le competenze orali e scritte degli studenti.

Il modulo teorico fornisce un panorama generale dei linguaggi settoriali all’interno della lingua spagnola, ponendo particolare enfasi sugli aspetti lessicali, morfosintattici e testuali. Mira, inoltre, a fornire strumenti utili all’individuazione e alla soluzione dei diversi problemi traduttivi che emergono dai testi di settore in ambito tecnico-scientifico, economico, giuridico e turistico. Le lezioni del modulo pratico (“lettorato”) si configurano come esercitazioni linguistiche atte a consolidare le competenze orali e scritte degli studenti mediante la lettura e il commento (scritto e orale) di testi di attualità.

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni teoriche ed esercitazioni in aula. Dopo una iniziale contestualizzazione teorica incentrata sui linguaggi di specialità in ambito tecnico-scientifico, economico, giuridico e turistico (15 ore), il corso si concentrerà sull’analisi delle tecniche di traduzione applicabili a tali settori (15 ore), mediante lo studio di traduzioni specializzate ed esercizi di traduzione. Le lezioni del modulo pratico (15 ore) approfondiscono la lettura e la comprensione dei testi, l’espressione orale e scritta.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Il corso prevede le seguenti modalità d’esame:
a) Un esame finale in appello ufficiale, composto da una prova scritta e una prova orale. Si tratta dell’unica modalità d’esame consentita agli studenti NON FREQUENTANTI.
La prova scritta si compone di alcune domande aperte (tra le 3 e le 5) di taglio teorico e alcuni esercizi pratici di traduzione specializzata dallo spagnolo all’italiano. Le domande teoriche verteranno su tutti i testi indicati in programma. La prova pratica prevede la traduzione di brevi testi di ambito tecnico-scientifico, economico, giuridico e turistico; ciascuna traduzione dovrà essere corredata da un breve commento che renda conto delle scelte traduttive compiute e delle eventuali difficoltà emerse. L’uso del vocabolario è consentito esclusivamente per la prova di traduzione. Per accedere all’orale, lo studente/la studentessa dovrà superare la prova scritta. La prova scritta sarà considerata sufficiente (18/30) se lo studente/la studentessa risponderà correttamente almeno al 60% delle domande teoriche e mostrerà almeno una sufficiente competenza traduttiva nelle traduzioni dei testi, applicando in maniera adeguata le nozioni teoriche. La prova orale accerterà le competenze linguistiche dello studente/della studentessa e verterà sui temi affrontati nella prova scritta e su eventuali approfondimenti del programma.

b) Due prove parziali alla fine di ciascun semestre (indicativamente, a metà dicembre e a fine maggio; le date saranno comunicate tempestivamente), con una prova orale finale. Tale modalità d’esame è riservata ESCLUSIVAMENTE agli studenti frequentanti.

I contenuti di ogni parziale corrispondono agli argomenti studiati nel semestre corrispondente: il primo parziale si compone di alcune domande aperte (tra le 3 e le 5) di taglio teorico (la prova sarà considerata sufficiente se lo studente/la studentessa risponderà correttamente ad almeno il 60% delle domande); il secondo parziale prevede alcuni esercizi pratici di traduzione specializzata in ambito tecnico-scientifico, economico, giuridico e turistico dallo spagnolo all’italiano. Ciascuna traduzione dovrà essere corredata da un breve commento che renda conto delle scelte traduttive compiute e delle eventuali difficoltà emerse. Per raggiungere la sufficienza in questa prova, lo studente/la studentessa dovrà mostrare almeno una sufficiente competenza traduttiva nelle traduzioni dei testi, applicando in maniera adeguata le nozioni teoriche. L’uso del vocabolario è consentito esclusivamente per il secondo parziale.
Per poter accedere all’esame orale, è necessario superare entrambi i parziali. La prova orale accerterà le competenze linguistiche dello studente/della studentessa e verterà sui temi affrontati nella prova scritta e su eventuali approfondimenti del programma.

Testi di riferimento

Per il modulo pratico:
Materiali forniti dal docente

Per il modulo teorico:
Testi obbligatori per FREQUENTANTI e NON FREQUENTANTI (forniti dalla docente):
Maria Vittoria Calvi et al., Las lenguas de especialidad en español, Roma, Carocci, 2011; cap. 1 (pp. 15-36); cap. 3 (pp. 55-64); cap. 9 (pp. 199-218).

Matteo Lefèvre, La traduzione dallo spagnolo. Teoria e pratica, Roma, Carocci, 2015; capp. 3, 4, 5 e 6.

I. Durán Muñoz, «Caracterización de la traducción turística: problemas, dificultades y posibles soluciones”, Revista de Lingüística y Lenguas Aplicadas, 7 (2012), pp. 103-113.