Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LETTERATURA ITALIANA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
CRISTINA MONTAGNANI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
L-FIL-LET/10

Obiettivi formativi

Conoscenze avanzate di storia della letteratura italiana; abilità: collocare un testo nel suo contesto di riferimento, svolgere in discreta autonomia un lavoro di ricerca che si avvalga di strumentazione moderna.

Prerequisiti

Conoscenze fondamentali di storia della letteratura italiana, dal secolo XIII al XV.

Contenuti del corso

Il corso verte sulla cultura letteraria del Quattrocento con particolare riferimento a Ferrara e a Firenze. Gli studenti si prepareranno all'esame sul manuale indicato (Alfano ecc., Letteratura italiana. Dalle Origini a metà Cinquecento, Mondadori università), pp. 393-475, al fine di disporre di un discreto quadro di riferimento. Tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, porteranno inoltre all'esame, e dovranno dimostrare di conoscere puntualmente:
1) Angelo Poliziano, Stanze per la giostra (lettura integrale; si consiglia l'edizione a cura di Stefano Carrai, Milano, Mursia, 1988, o quella a cura di Davide Puccini, Milano, Garzanti, 2004; o anche un'altra edizione economica, purché piuttosto recente e fornita di commento)
2) Angelo Poliziano, Orfeo (lettura integrale; si consiglia l'edizione a cura di Stefano Carrai, Milano, Mursia, 1988, o quella a cura di Davide Puccini, Milano, Garzanti, 2004; o anche un'altra edizione economica, purché piuttosto recente e fornita di commento)
3) Luigi Pulci, Morgante (i primi tre canti; si consiglia l'edizione a cura di Franca Brambilla Ageno, Milano-Napoli, Ricciardi, 1955. Esistono anche numerose edizioni economiche del Pulci, nessuna delle quali, però, porta un commento paragonabile a quello dell'Ageno)
4) Matteo Maria Boiardo, Amorum libri tres, (i primi 16 testi; si consiglia l'edizione curata da Tiziano Zanato, Novara, Interlinea-Centro Studi Matteo Maria Boiardo, 2012)
5) Matteo Maria Boiardo, Inamoramento de Orlando (i primi cinque canti; si consiglia l'edizione curata da Antonia Tissoni Benvenuti e Cristina Montagnani, Milano-Napoli, Ricciardi, 1999; nel caso si volesse acquistare l'opera, si consiglia l'edizione curata da Andrea Canova, Milano, Rizzoli, 2011).

La parte monografica riguarda il poema cavalleresco del Quattrocento.
STUDENTI STRANIERI
Gli studenti stranieri sono vivamente pregati di frequentare: porteranno all'esame il corso seguito; a questo si aggiungerà la lettura autonoma del primo canto dell'Inamoramento de Orlando. In caso di reale e motivata impossibilità di frequentare, dovranno concordare con la docente un programma d'esame.

Metodi didattici

Lezioni frontali e seminari. Le leziioni NON SONO IN STREAMING. Verranno messi a disposizione materiali per chi non può frequentare, soprattutto lezioni registrate negli anni precedenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. Costituisce una parte fondamentale della preparazione all'esame la conoscenza puntuale dei testi degli autori che sono indicati alla voce contenuti (in generale 3 domande). STUDIATE BENE IL MANUALE.

Testi di riferimento

G. Alfano, P. Italia, E. Russo, F. Tomasi, Letteratura italiana. Dalle origini a metà Cinquecento, Mondadori Università e le introduzioni alle edizioni consigliate per i vari autori. Ulteriore bibliografia verrà fornita a lezione.