FILOLOGIA ROMANZA
            Anno accademico e docente
            
        
        
          Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
          
            Ecco come fare >>
          
        
    
                             
                             - English course description
- Anno accademico
- 2015/2016
- Docente
- MONICA LONGOBARDI
- Crediti formativi
- 12
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- L-FIL-LET/09
- Obiettivi formativi
- Acquisizione di strumenti, metodi e conoscenze di base nei settori della linguistica romanza (con particolare riguardo ai primi documenti delle varietà gallo-, ibero- e italoromanze) e della filologia testuale, con attenzione alla circolazione e alla ricezione dei prodotti letterari all'interno della cultura manoscritta del Medioevo. Sviluppo di competenze nell'ambito delle letterature medievali romanze
 
 
 
 
- Prerequisiti
- nessuno
- Contenuti del corso
- Il corso prevede lettura e commento linguistico-letterario di testi in versi e in prosa tratti dalle letterature romanze medievali. L'intento è quello di dare consapevolezza all'allievo dei generi letterari del Medioevo, di fornire una prima competenza linguistica delle lingue romanze, di valorizzare l'ottica comparatistica dello studio della letteratura romanza, in particolare dei secoli XII-XIV, in aree (antico-francese e provenzale) che precorrono e sovente influenzano la letteratura italiana delle origini.
- Metodi didattici
- Lezioni frontali volte a verificare le conoscenze erogate durante le lezioni e basate sulle nozioni basilari, linguistiche e letterarie, delle lingue romanze
- Modalità di verifica dell'apprendimento
- Esame orale volto a verificare le conoscenze erogate durante le lezioni e basate sulle nozioni basilari, linguistiche e letterarie, delle lingue romanze
- Testi di riferimento
- BIBLIOGRAFIA 
 
 Le origini delle letterature medievali romanze / Maria Luisa Meneghetti. - 7. ed Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2007 (dal cap. IV in avanti)
 
 Manuale di linguistica e filologia romanza / Lorenzo Renzi, Alvise Andreose
 Bologna : Il mulino, 2003 o 2009 ( eccetto capp. III, IV, VI).
 
 I trovatori : una storia poetica / Michel Zink ; a cura di Federico Saviotti ; premessa di Maria Luisa Meneghetti
 Milano ; Udine : Mimesis, 2015.
 
 
 La prof. Monica Longobardi terrà per i frequentanti un corso di Analisi di testi delle letterature d'oc e d'oïl, di cui fornirà in itinere testi in originale, con traduzione e bibliografia specifica.
 
 
 N.B. I NON frequentanti e gli STUDENTI STRANIERI potranno avere un programma ad personam. CONTATTARE la docente via-email
 
    