Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

SOCIOLOGIA DI GENERE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
FULVIA SIGNANI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
SPS/07

Obiettivi formativi

Al termine del Corso lo/la studente/ssa sa padroneggiare le categorie di "genere/sesso”; è in grado di analizzare criticamente i fattori che concorrono a determinare ruoli e relazioni di genere, stereotipi e discriminazioni con particolare attenzione alla creazione dei pregiudizi; sa distinguere gli aspetti dell’identità e orientamento di genere e conosce i fenomeni sociali ad essi legati; comprende le principali dinamiche di diseguaglianze di genere e del fenomeno della violenza di genere; sa distinguere le caratteristiche della sociologia, psicologia e medicina di genere, analizzando il genere nella salute /malattia; sa individuare gli strumenti delle politiche di genere e di welfare aziendale utili a contrastare le disuguaglianze di genere nel mondo del lavoro; padroneggia gli aspetti educativi legati al contrasto alle diseguaglianze di genere ed in particolare la violenza di genere.

Prerequisiti

E’ preferibile che lo/la studente/ssa abbiano già seguito insegnamenti di sociologia e che conoscano i rudimenti della lingua inglese

Contenuti del corso

Il Corso è strutturato in tre parti e intende fornire i concetti base della sociologia di genere e dei fenomeni legati alle differenze e le conseguenti diseguaglianze, legate al fattore genere. La prima parte incentrata sugli aspetti teorici della sociologia, anche in interfaccia con altri contesti disciplinari, mira ad approfondire le differenze tra sesso e genere e il sistema sesso/genere delle società; si faranno riferimenti al movimento femminista e alla valenza contemporanea di attenzione al genere in termini di equità sociale; i segni del riconoscimento sociale e scientifico di identità sessuali e di genere oltre quella eterosessuale; i fenomeni di discriminazione e diseguaglianza attraverso l’analisi di dati quali/quantitativi utili a valutare il “peso del genere”. La seconda parte analizzerà il fenomeno della violenza di genere, considerandone la natura di “comportamento evitabile” e prenderà in considerazione gli aspetti legati alle differenze sessuali e di genere in salute/malattia, apprezzando le potenzialità della “medicina di genere” dell’attenzione all’appropriatezza, delle politiche volte a promuovere l’attenzione al genere nella prevenzione, diagnosi e cura, con esempi concreti anche sui metodi di ricerca genere-connotati in campo sanitario. La terza parte considera il genere in ambito famigliare (i ruoli paterno e materno; il lavoro non pagato) ed extra-famigliare, in particolare lavorativo ed educativo. Verrà proposta la conoscenza dei dispositivi per il ribilanciamento delle diseguaglianze di genere sul lavoro il welfare aziendale il diversity management attento al genere (si incentrerà l’attenzione sulle potenzialità dei CUG aziendali) e l’analisi dei metodi di rendicontazione (bilancio di genere, VIG, VISPO, etc.). Si concluderà con una rassegna delle tematiche genere-correlate sia sui dati che sui metodi legati al mondo dell’educazione.

Metodi didattici

Lezione frontale e interattiva; letture di testi in classe; raccolta di documenti nell’area informatica dedicata all’insegnamento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’esame è in forma scritta e consta di tre domande aperte.

Testi di riferimento

Per tutti (frequentanti e non): 1. Mazzara B.M. (1997) Stereotipi e pregiudizi, Il Mulino, Bologna; 2. Ulivieri S. (a cura di) Corpi violati. Condizionamenti educativi e violenze di genere, Franco Angeli, Milano. 3. Signani F. (2018) Psicosociologia di genere.Stereotipi, discriminazioni e violenze . Dispensa aa.18-19 Volta la carta, via Voltapaletto 25 - Ferrara per la distribuzione diretta; mail voltalacarta@libero.it La dispensa sarà disponibile dal 15 febbraio 2019.