[1151] Chimica e tecnologie farmaceutiche (LM)
Struttura del corso e modalità di esame
Il corso Formazione Sicurezza nei Luoghi di Lavoro ai sensi del D.Lgs.81/2008 e s.m.i [55921] è in e-learning:
- collegati alla Piattaforma UnifeSicura con le tue credenziali di Ateneo;
- partecipa a tutti i Moduli di formazione:
PRIMA PARTE: Formazione Generale. Segui tutte le istruzioni date in piattaforma, sia in riferimento ai tempi di fruizione che alle attività interattive da svolgere (per esempio, i quiz di autovalutazione). Partecipa al test finale, relativo a questo primo gruppo - Esame Formazione Generale e scarica il primo attestato.
SECONDA PARTE: Formazione Specifica. Anche in questo caso, terminata la fase di lettura e studio, partecipa al test finale - Esame Formazione Specifica, scarica l'attestato formazione specifica e quello di presa visione della videolezione COVID 19.
L'intero corso ti consente di ottenere la formazione e le certificazioni richieste per attività a RISCHIO BASSO.
CONSERVAZIONE ED UTILIZZO DEL CERTIFICATO
Devi conservare il certificato ottenuto, senza inviarlo a nessuno o caricarlo sulla tua pagina personale: ti sarà richiesto per svolgere attività di laboratorio o tirocini.
Verbalizzazione dell'idoneità sul libretto
NON devi iscriverti agli appelli (non saranno visibili sulla tua pagina personale)
La verbalizzazione dell'idoneità (luce verde nel libretto) avverrà automaticamente a cura del docente entro il primo giorno lavorativo del mese successivo a quello in cui hai superato i due test, nei periodi di appello.
Se non hai superato i test, esaurendo i tentativi dei quiz, potrai tentare nuovamente solo a partire dal primo giorno lavorativo del mese successivo.
SECONDA FASE: in PRESENZA
Durante tutto l'arco del percorso di studi, prima di accedere ai laboratori o di partecipare a tirocini, sarai convocato a seminari di integrazione della formazione in materia di sicurezza necessari per ottenere certificati RISCHIO MEDIO o RISCHIO ALTO, a seconda delle necessità.
Date e iscrizioni | Orario | Docenti | Aule | Link collegamento | Programma | |
Seminario- prima parte | 27 aprile 2022 | 14,30-16,30 | Eleonora Gallerani | Aula D5 (Polo chimico bio-medico, Via Luigi Borsari 46 – Ferrara) | ysa-enjr-foz |
Approfondimenti Rischio Biologico Rischio Chimico DPC DPI |
Seminario-seconda parte | 28 aprile |
14,30-15,30 17,30-18,30 |
Eleonora Gallerani | Aula D5 (Polo chimico bio-medico, Via Luigi Borsari 46 – Ferrara) | ysa-enjr-foz | ysa-enjr-foz
Approfondimenti Rischio Biologico Rischio Chimico DPC DPI |
Test finale ATTENZIONE: per accedere alla piattaforma esami è necessario utilizzare le proprie CREDENZIALI DI ATENEO (non SPID) |
AULA F9 Nuovi istituti biologici, Chiostro Santa Maria delle Grazie, via Fossato di Mortara, 15. |
Posso ottenere l'esonero dal corso?
Solamente in questi casi:
- se possiedi certificati di formazione sicurezza Rischio Alto 16 ore, o di livello superiore (es Modulo A e B per ASPP/RSPP) puoi richiedere il riconoscimento, indipendentemente dalla valutazione del rischio del tuo corso di studi, compilando questo MODULO .
- Se hai già svolto il corso di sicurezza in Unife, nell'ambito di un altro corso di studi: puoi chiedere il riconoscimento compilando questo MODULO