Evento

PRISMA 2.0 | Laboratorio "Street Art x Unife - Il Muro che parla di Noi"

Laboratorio di arte pubblica partecipata il cui progetto trasforma la creatività e l'identità degli studenti in un'opera muraria permanente, per rendere la comunità universitaria vera protagonista e co-autrice degli spazi che vive ogni giorno. UniWall è un'azione concreta per valorizzare il benessere, l'inclusione e il senso di appartenenza all'Ateneo.

Attraverso un percorso guidato dall'artista (in via di definizione), le studentesse e gli studenti avranno l'opportunità unica di esprimere il proprio "stare" in università, dando vita insieme a un' opera collettiva che lascerà un segno indelebile e colorato sul campus.

Street Art x Unife non è solo un murales: è un' esperienza di comunità, condivisione e espressione artistica. È il muro che parla di Noi. 

Programma

Inaugurazione con aperitivo musicale:

  • 8 ottobre 2025 dalle ore 18, aula (in via di definizione) Palazzo Tassoni Estense, Dip. Architettura, via della Giara 36 - Ferrara

Co-progettazione in n.3 workshop creativi per ideare collettivamente l'opera:

  • 17 ottobre 2025, ore 18.00-20.00, aula (in via di definizione) Palazzo Tassoni Estense, Dip. Architettura, via della Ghiara 36 - Ferrara
  • 24 ottobre 2025, ore 18.00-20.00, aula (in via di definizione) Palazzo Tassoni Estense, Dip. Architettura, via della Ghiara 36 - Ferrara
  • 31 ottobre 2025, ore 18.00-20.00, aula (in via di definizione) Palazzo Tassoni Estense, Dip. Architettura, via della Ghiara 36 - Ferrara

Realizzazione dell' opera in n. 3 sessioni pratiche "on the wall" per dipingere insieme all'artista:

  • 7 novembre 2025, ore 15.00-18.00, magazzino scorte, Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Ferrara
  • 14 novembre 2025, ore 15.00-18.00, magazzino scorte, Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Ferrara
  • 21 novembre 2025, ore 15.00-18.00, magazzino scorte, Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Ferrara

Evento conclusivo, con aperitivo musicale::

  • 21 novembre 2025, ore 18.00, magazzino delle scorte, Polo Scientifico Tecnologico, via Saragat 1 - Ferrara

Come partecipare

La partecipazione, per un gruppo di massimo 15 persone, è gratuita, ma è necessario iscriversi al form dedicato, fino a esaurimento posti. 

Se le richieste eccedessero la diponibilità verranno organizzati nuovi gruppi e calendarizzati nuovi incontri.

Materiali utili

  • Locandina (in via di definizione)

Ulteriori informazioni

Un progetto di: (in via di definizione) | In collaborazione con: (in via di definizione)
Artista: (in via di definizione) | 
Iniziativa realizzata nell'ambito di: Progetto PRISMA - Università degli Studi di Ferrara.