PA 110 e lode
Avviso Importante
Si comunica che per l'a.a. 2022/23 l'Ateneo è in attesa di sottoscrizione dell'accordo attuativo, pertanto si prega di monitorare la presente pagina dove saranno pubblicate tutte le informazioni utili.
titolo
Progetto
PA 110 e lode è un progetto promosso dal Ministero della Pubblica Amministrazione nell'ambito del più ampio piano denominato Ri-Formare la PA.
L’Università di Ferrara e il Dipartimento della Funzione Pubblica hanno sottoscritto un protocollo di intesa per favorire l’iscrizione del personale della Pubblica Amministrazione a corsi di studio di I e di II livello, nonché a master e corsi di perfezionamento o formazione, attraverso percorsi dedicati e a condizioni agevolate.
L’offerta formativa proposta risponde agli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per potenziare l’efficacia e l’efficienza dei servizi offerti dalla Pubblica Amministrazione attraverso il rafforzamento delle competenze del personale delle Amministrazioni vicine al cittadino.
Quali sono i requisiti e le modalità di ammissione?
Valgono gli stessi requisiti e modalità previste per chiunque desideri iscriversi ai corsi di studio Unife.
È possibile consultare i requisiti e le modalità di ammissione:
per i corsi di laurea, corsi di laurea magistrale e corsi di laurea magistrale a ciclo unico
- nei siti web
- nella descrizione del percorso di formazione
per i master di I e II livello e corsi di formazione o perfezionamento:
- nei siti web
- bando o manifesto
Come si svolgono gli esami?
Gli esami sono svolti esclusivamente in presenza, secondo quanto previsto dal Regolamento didattico di Ateneo.
La frequenza delle lezioni è obbligatoria?
La frequenza delle lezioni frontali:
- per i corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico non è obbligatoria;
- per i corsi di formazione, perfezionamento e per i Master di I e II livello fare riferimento alle indicazioni del singolo bando/manifesto
A quanto ammonta il contributo di iscrizione? Come si fa il pagamento?
L’importo del contributo unico onnicomprensivo annuo a carico dello studente dipendente pubblico:
- per i Corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico: euro 500,00, indipendentemente dal valore ISEE;
- per i Corsi di formazione, perfezionamento e per i Master di I e II livello: l’importo è pari al 50% del contributo di iscrizione.
Oltre al contributo unico sarà dovuta la tassa regionale di euro 140,00 e l’imposta di bollo da euro 16,00.
Modalità di pagamento attraverso il sistema PagoPA
Lo studente dipendente pubblico non può richiedere né il rimborso dei contributi di iscrizione a seguito dell’eventuale ottenimento di borsa di studio, né la riduzione in base al proprio ISEE.
Tali condizioni agevolate sono mantenute, per i corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico, se lo studente dipendente pubblico consegue almeno la metà dei CFU previsti nell'anno e fino al secondo anno di iscrizione fuori corso.
Sei dipendente Unife?
Per i dipendenti Unife, verificare le informazioni presenti alla pagina dedicata