Info per chi studia a Unife
Protocollo e regole di comportamento in Ateneo per contenere la diffusione del virus SARS-coV-2
Modalità di svolgimento delle attività didattiche a.a. 2021/22
Lauree e lauree magistrali
- Esami e lauree dal 1° aprile (cessato stato di emergenza)
- Secondo semestre e sessione invernale esami e lauree
- Primo semestre
Master, corsi di formazione e perfezionamento, scuole di specializzazione non sanitarie
Vedi anche:
- Nuove disposizioni per prevenire il contagio (certificazione verde COVID-19, c.d. "Green Pass".), sulla base del Decreto Legge 6 agosto 2021, n. 111- Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti.
Modalità di accesso alle strutture
Per lo svolgimento delle attività didattiche in presenza nelle aule dell'Ateneo, attieniti scrupolosamente al protocollo di sicurezza e alle specifiche istruzioni che troverai sul posto | Protocollo per l'utilizzo delle aule
Lezioni: orari e calendari
- Per problemi relativi a Classroom - dovete far riferimento al Docente o al Manager didattico del corso di laurea.
- Per eventuali mancate comunicazioni - contattare il Manager didattico del corso di laurea.
- Per problemi sulla piattaforma streaming https://sea-el.unife.it/el-dip/ - collegarsi a sos.unife.it e dopo il login selezionare la voce del menù: "Supporto per didattica a distanza".
Esami | Modalità, guide e tutorial
Istruzioni per esami di profitto (sia in forma orale, sia in forma scritta) in modalità online.
- Le seguenti guide vanno intese come generali: gli esami si svolgono secondo strumenti e modalità individuate e comunicate dai singoli docenti.
- Visita anche la sezione del sito Unife che descrive tutto ciò che devi sapere sugli esami.
Orali
Scritti
Esami di laurea a.a. 2020/21 | Prorogato al 15 giugno 2022 il termine dell'ultima sessione
Con la conversione in Legge 11/2022 del Decreto Legge 24 dicembre 2021 - n. 221 Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19, viene prevista una proroga dell'ultima sessione di laurea dell'a.a.2020/21, quindi la possibilità di ulteriori appelli di laurea fino al 15 giugno 2022.
Di seguito, tutti i dettagli.
Prorogata l'ultima sessione di laurea a.a. 2020/21
E' prorogato al 15 giugno 2022 il termine dell'ultima sessione di laurea per l’a.a. 2020/21.
I singoli Corsi di studio fisseranno quindi ulteriori appelli di laurea tra il 1° e il 15 giugno.
Tali date saranno comunicate tramite i canali ufficiali di Ateneo (mail, sito web del corso, area web dedicata in studiare.unife.it, voce Appelli di laurea).
Non sono compresi in questa deroga i corsi di laurea delle professioni sanitarie, le cui sessioni di conseguimento titolo sono regolamentate da decreto ministeriale.
Chi può usufruire della proroga
Potranno usufruire della proroga le studentesse e gli studenti che nell’anno accademico 2020/21 erano regolarmente iscritti all’ultimo anno di corso, in corso o fuori corso, e che non hanno conseguito il titolo entro il 31 marzo 2022:
- sia coloro che hanno già maturato tutti i crediti necessari ai fini della laureabilità
- sia coloro che risultano ancora in difetto di alcuni crediti ai fini della laureabilità, e che maturino entro 13 giorni lavorativi dalla nuova sessione, i crediti necessari (vedi paragrafo successivo)
Ulteriori appelli di esame
Per consentire a chi debba ancora terminare gli esami di beneficiare della proroga, saranno fissati anche appelli di esame aggiuntivi nei mesi di aprile e maggio 2022.
Seguiranno precise informazioni in merito da parte dei singoli Corsi.
Si ricorda che:
(1) la domanda di conseguimento titolo deve essere effettuata online almeno un mese prima della data di laurea
(2) tutti i crediti formativi previsti dal proprio corso di studi devono essere registrati in carriera entro almeno 13 giorni lavorativi dalla seduta di laurea
Gli appelli di esame aggiuntivi saranno fissati dai docenti tenendo conto di tali scadenze.
Rimborso tasse a.a. 2021/22 per chi si laurea entro il 15 giugno
Saranno rimborsate le tasse a.a. 2021/22 già pagate da chi si laurea entro il 15 giugno 2021, usufruendo della proroga della sessione straordinaria a.a. 2020/2021.
Basta inserire il codice IBAN del proprio conto corrente nell'area studente Unife, sezione "anagrafica", sezione "dati per rimborso". Il rimborso sarà fatto entro il 31 dicembre 2022, senza dover fare domanda.
Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento è possibile contattare SOS alla voce "Domanda conseguimento titolo".