TFA Sostegno X Ciclo

Bando e guida all'iscrizione alla selezione

L'iscrizione alla selezione può avvenire solo on line, seguendo le modalità descritte nella guida e nel bando di ammissione, tra il 2 luglio e l'11 luglio 2025 ore 12:00.

L'iscrizione alla selezione prevede il pagamento di un contributo pari a € 100,00

L' OFFERTA FORMATIVA prevista per l'Università degli Studi di Ferrara (definita ai sensi dell’art 2, commi 2, 3 e 4 del D.M. 948/2016) è la seguente:

Posti sostegno scuola INFANZIA

Posti sostegno scuola  PRIMARIA

Posti sostegno sec. I GRADO

Posti sostegno sec. II GRADO

 TOTALE posti offerta formativa

/

/

90

90

180

Il decreto di attivazione  del X ciclo del percorso TFA (Tirocinio Formativo Attivo) sostegno si trova pubblicato, unitamente all'allegato A, nella sezione dedicata alla normativa, in calce a questa pagina, e al seguente link: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-436-del-26-06-2025

Per accedere ai concorsi per la Specializzazione sul sostegno, occorre possedere i requisiti di ammissione ad una classe di abilitazione, da verificare inserendo il titolo di studio posseduto sul sito www.classidiconcorso.it, unitamente al possesso degli specifici CFU eventualmente richiesti.

Il percorso prevede la frequenza obbligatoria; le lezioni si terranno, di norma, nei pomeriggi da lunedì a sabato compreso. 

Le prove preselettive calendarizzate per l’accesso ai percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per l'ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA' della scuola secondaria di primo e di secondo grado NON SI SVOLGERANNO.
I/le candidati/e accedono direttamente alla prova scritta.

Bando SOVRANNUMERARI e guida all'iscrizione alla selezione

AVVISO TFA SOSTEGNO - X CICLO, a. a. 2024/25 - AMMISSIONE IN SOPRANNUMERO

L'avviso è riservato esclusivamente ai/alle candidati/e che hanno svolto le prove selettive dei cicli precedenti presso l’Università degli Studi di Ferrara

PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO PER SOPRANNUMERARI (come da art. 3 dell'avviso) attiva dalle ore 10.00 del 7 ottobre alle ore 12.00 del 17 ottobre 2025:

  1. Se non lo si è già fatto in precedenza, registrarsi al sito Unife utilizzando le indicazioni presenti nella Guida alla registrazione;
  2. Compilare l’istanza obbligatoria "Iscrizione Soprannumerari" (modulo 8), tramite il relativo il form online disponibile alla sezione modulistica;
  3. Recuperare il file in formato .pdf pervenuto all’indirizzo e-mail indicato nella compilazione del form online sopra citato;
  4. Caricare i documenti in formato .pdf, ottenuti dalla compilazione della modulistica di interesse, nella procedura esplicitata nella Guida iscrizione al concorso di ammissione; i/le candidati/e con diploma ITP, dovranno contattare l'ufficio Formazione Insegnanti tramite il portale SOS (sezione TFA-Sostegno), DOPO aver inserito i dati del Diploma di Maturità, al fine di definire le modalità di prosecuzione della procedura d’iscrizione al concorso.

L’eventuale istanza facoltativa di "Abbreviazione di corso" (modulo 7), andrà compilata DOPO l’immatricolazione, secondo modalità e tempistiche che verranno rese note successivamente. 

Prove Scritte

Data e luogo

  • Scuola secondaria di II grado: 2 settembre 2025 - Convocazione candidati ore 9.30 - inizio della prova ore 11.00
    Sede: AULA A1, Dipartimento di Ingegneria - Polo scientifico - tecnologico Blocco L - Cattedrale, Via Saragat 1 – Ferrara

ESITI PROVA SCRITTA


  • Scuola secondaria di I grado: 4 settembre 2025 - Convocazione candidati ore 9.30 - inizio della prova ore 11.00
    Sede: AULA A1, Dipartimento di Ingegneria - Polo scientifico - tecnologico Blocco L - Cattedrale, Via Saragat 1 – Ferrara

ESITI PROVA SCRITTA


    Documenti da presentare 

    • documento d'identità non scaduto
    • fotocopia fronte e retro documento di identità
    • permesso di soggiorno (per i candidati extracomunitari)

    Come si accede in aula

    Si accede nell’aula concorsuale senza accompagnatori e senza alcun tipo di bagaglio.
    Gli effetti personali (borse, zaini, cellulari, tablet, smartwatch, orologi e qualsiasi altra attrezzatura elettronica) verranno depositati in un luogo sorvegliato prima dell'inizio della prova e riconsegnati al termine.

    Tutte le ulteriori informazioni verranno rese note attraverso questo sito.

    Prove Orali

    Data e luogo

    • Scuola secondaria di II grado:
      15 settembre 2025 - dalle ore 14.00 - 19.00, Polo degli Adelardi, Via Adelardi n. 33 Ferrara, Aula A1 (piano terra).
      Candidati/e da NAGLIATI a CAMILLO.

      17 settembre 2025 - dalle ore 9.00 - 14.00, Polo degli Adelardi, Via Adelardi n. 33 Ferrara, Aula A1 (piano terra).
      Candidati/e da CASONI a MENINI.

    ESITI PROVA ORALE


    • Scuola secondaria di I grado:
      22 settembre 2025 - dalle 9.00 - 15.00, Polo degli Adelardi, Via Adelardi n. 33 Ferrara, Aula A6.
      Gli orali inizieranno dai candidati/e con cognome che inizia con la lettera “L”.

    ESITI PROVA ORALE

    Normativa

    - D.M. n. 436 del 26 giugno 2025 (attivazione del X ciclo)

    - Allegato A D.M. 2025 (posti X ciclo)

    - Tabella A_ D.M. n. 255 del 22/12/2023 (revisione e aggiornamento delle tipologia delle classi di concorso per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado)

    - Tabella A_ D.M. 221 del 20/11/2023 (integrazione dei requisiti di accesso alle classi di concorso A-26 Matematica e A-28 Matematica e Scienze)

    - ALLEGATO A_D.M. n. 694/2023

    - D.D. n. 499 del 21/10/2020

    - Legge n. 41 del 6/06/2020 (vd. art.2 comma 8, accesso diretto prova scritta)

    - D.M n. 92 del 08/02/2019 (procedure di specializzazione sul sostegno)

    - D.L. n. 59 del 13/04/2017

    - NOTA del 25/10/2017

    - D.M. n. 259 del 09/05/2017

    Tabella A D.M. n. 259 del 9/5/2017 (integrazione classi di concorso per scuola secondaria di I e II grado)

    - D.P.R. n. 19 del 14/02/2016

    - Tabella A D.P.R. n. 19 del 14/02/2016 (classi di concorso per scuola secondaria di I e II grado)

    - Tabella B D.P.R. n. 19 del 14/02/2016 (per i titolari di Diploma ITP)

    - Classi di concorso escluse dalla selezione 

    - D.M 30 settembre 2011 (svolgimento corsi TFA sostegno, insegnamenti, laboratori, tirocini,tutor)

    - Legge n. 124 del 3/05/1999 (vd. art.11, comma 14, definizione annualità di servizio ai fini dell'esclusione dalle prove preselettive)