Ufficio Formazione insegnanti e formazione internazionale
Funzioni
Tfa sostegno:
- Predisposizione offerta formativa dei corsi di specializzazione sul sostegno;
- Predisposizione Bando di concorso (ordinario e per sovrannumerari);
- Collaborazione nell'iter di gara per l'affidamento del servizio di gestione delle prove preselettive;
- Gestione iscrizioni concorso;
- Organizzazione prove concorsuali (preselettive, scritte, orali);
- Verifica requisiti di accesso dei candidati;
- Gestione graduatorie e immatricolazioni (con eventuale scorrimento);
- Piano degli studi e inserimento Regole di scelta;
- Definizione Sessioni, appelli e scadenze per gli esami di profitto;
- Redazione convenzioni e progetti formativi per svolgimento tirocinio obbligatorio;
- Definizione Sessioni, appelli e scadenze per il conseguimento del titolo;
- Configurazione e registrazione prova finale;
- Rilascio pergamene finali;
- Gestione sito web dedicato.
Percorso formativo 24 cfu:
- Predisposizione offerta formativa;
- Redazione avvisi per le procedure di riconoscimento dei cfu acquisiti;
- Istruzione pratiche per Commissione Didattica;
- Gestione immatricolazione e svolgimento carriere studenti iscritti;
- Rilascio certificazioni finali.
Diploma supplement:
- Revisione contenuti diploma supplement (italiano e inglese);
- Generazione massiva digitale (italiano e inglese per tutti i laureati di ogni sessione di ogni corso di laurea attivato);
- Gestione richieste rilascio documenti cartacei.
Rapporti con la Casa circondariale:
- Predisposizione convenzione con la Direzione della Casa circondariale di Ferrara;
- Gestione relazioni con personale della Casa circondariale di Ferrara;
- Attività di orientamento per l'iscrizione delle persone private della libertà personale presso la Casa circondariale di Ferrara;
- Gestione iscrizione e svolgimento carriere studenti iscritti;
- Gestione rapporti con gli uffici dell'Ateneo coinvolti (Orientamento, SBA, Segreterie studenti, Manager didattici, Diritto allo studio);
- Relazioni coi docenti titolari degli insegnamenti dei corsi di studio degli iscritti e gestione colloqui e prove di verifica;
- Organizzazione tutorato didattico dedicato (bando, selezione, gestione tutor);
- Partecipazione ad attività nazionali della CNUPP (Conferenza Nazionale Poli Universitari Penitenziari);
Staff
- Responsabile dell'Ufficio (funzioni ricondotte al responsabile gerarchico superiore): Patrizia Grandi - CV
- Staff