Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Course Notizia Cartella lingua indipendente Cartella Pagina Immagine File Cartella Approfondimento Evento Cartella Radice di lingua Bando Collezione Collegamento Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 64 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Emofilia | Al ricercatore Alessio Branchini il finanziamento internazionale NovoNordisk Si trova in Notizie / 2021 / Persone Biotecnologie | Lo studio Unife premiato dall’Associazione Italiana Centri Emofilia Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Malattie rare | Lo studio Unife sul “taglia e cuci” genetico per curare la sindrome di Shwachman-Diamond Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Biotecnologie | Dall’ingegneria proteica i super-farmaci ad alta stabilità contro l’emofilia Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Stambecchi e clima | Più notturni per sfuggire al caldo del giorno, sono esposti ai predatori Si trova in Notizie / 2024 / Scienza, cultura e ricerca Ecologia | Ognuna per la sua strada: la diversità migratoria è la chiave di sopravvivenza per le anguille Si trova in Notizie / 2024 / Scienza, cultura e ricerca “Novel Approaches for Skin Health” | Workshop su strategie farmaceutiche e dermocosmetiche innovative per le patologie cutanee Si trova in Eventi / 2025 / Giugno Nobel a Svante Pääbo | Il commento del gruppo di paleogenetica di Unife Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Evoluzione | Da Unife un modello comune a pesci e mammiferi per studiare le capacità cognitive Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Ricerca biomedica | Sostenuta e valorizzata: il racconto di Ottavia, studentessa Unife e ricercatrice ACAREF Si trova in Notizie / 2022 / Persone Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 Successivi 4 elementi
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Course Notizia Cartella lingua indipendente Cartella Pagina Immagine File Cartella Approfondimento Evento Cartella Radice di lingua Bando Collezione Collegamento Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 64 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Emofilia | Al ricercatore Alessio Branchini il finanziamento internazionale NovoNordisk Si trova in Notizie / 2021 / Persone Biotecnologie | Lo studio Unife premiato dall’Associazione Italiana Centri Emofilia Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Malattie rare | Lo studio Unife sul “taglia e cuci” genetico per curare la sindrome di Shwachman-Diamond Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Biotecnologie | Dall’ingegneria proteica i super-farmaci ad alta stabilità contro l’emofilia Si trova in Notizie / 2020 / Scienza, cultura e ricerca Stambecchi e clima | Più notturni per sfuggire al caldo del giorno, sono esposti ai predatori Si trova in Notizie / 2024 / Scienza, cultura e ricerca Ecologia | Ognuna per la sua strada: la diversità migratoria è la chiave di sopravvivenza per le anguille Si trova in Notizie / 2024 / Scienza, cultura e ricerca “Novel Approaches for Skin Health” | Workshop su strategie farmaceutiche e dermocosmetiche innovative per le patologie cutanee Si trova in Eventi / 2025 / Giugno Nobel a Svante Pääbo | Il commento del gruppo di paleogenetica di Unife Si trova in Notizie / 2022 / Scienza, cultura e ricerca Evoluzione | Da Unife un modello comune a pesci e mammiferi per studiare le capacità cognitive Si trova in Notizie / 2023 / Scienza, cultura e ricerca Ricerca biomedica | Sostenuta e valorizzata: il racconto di Ottavia, studentessa Unife e ricercatrice ACAREF Si trova in Notizie / 2022 / Persone Precedenti 10 elementi 1 ... 3 4 5 6 7 Successivi 4 elementi